27.9 C
Napoli
lunedì, Giugno 17, 2024
PUBBLICITÀ

Blitz contro il clan Di Lauro, tra i 27 arrestati anche un autista della DDA: “Prestanome della camorra”

PUBBLICITÀ

Tra i destinatari delle misure cautelari emesse dal Gip di Napoli su richiesta della Procura partenopea (pm Maurizio De Marco e Lucio Giugliano) figura anche un autista che prestava servizio per la Direzione distrettuale Antimafia, in passato sottoposto a una perquisizione.

Al dipendente del ministero della Giustizia il Ros e i carabinieri di Napoli, insieme con gli inquirenti, contestano, tra l’altro, il reato di concorso esterno in associazione mafiosa, come al cantante neomelodico Tony Colombo e alla moglie Tina Rispoli, vedova del boss Gaetano Marino

PUBBLICITÀ

Per l’indagato il giudice ha disposto l’arresto in carcere. All’uomo viene inoltre contestato dagli inquirenti di essersi messo a disposizione, come anche alcuni suoi congiunti, per ricoprire il ruolo di prestanome. Di più, si sarebbe messo a disposizione della camorra non solo per fornire informazioni riservate ma anche per organizzare una rapina.

Camorra: arrestato il cantante neomelodico Tony Colombo assieme alla moglie Tina Rispoli

Blitz anticamorra all’alba a Napoli dove è stata smantellata un’associazione a delinquere nell’ambito di un’indagine che ha portato all’arresto di un totale di 27 persone. Tra loro risultano risultano i nomi del cantante neomelodico Tony Colombo, quello della moglie Tina Rispoli – già vedova del boss Gaetano Marino – e Vincenzo Di Lauro, figlio del capoclan Paolo Di Lauro.

Risultano tutti gravemente indiziati a vario titolo dei reati di associazione mafiosa, concorso esterno in associazione mafiosa, estorsione aggravata, violenza privata aggravata, associazione a delinquere finalizzata alle turbative d’asta aggravata agevolata, associazione a delinquere aggravata dall’aver agevolato un clan mafioso e dal carattere della transnazionalità finalizzata al contrabbando dei tabacchi lavorati esteri. Nell’indagine sono stati sequestrati anche beni per 8 milioni di euro.

Tra i destinatari delle misure cautelari emesse dal Gip di Napoli su richiesta dei pm Maurizio De Marco e Lucio Giugliano, figura anche un autista che prestava servizio per la Direzione Distrettuale Antimafia, in passato sottoposto a una perquisizione. Per l’indagato il giudice ha disposto l’arresto in carcere.

Secondo gli inquirenti, Tony Colombo e Tina Rispoli avrebbero fatto affari con il clan di Secondigliano con una somma complessiva di 500mila euro che il sodalizio avrebbe reinvestito per l’acquisito dei materiali e dei macchinari necessari all’allestimento di una fabbrica di sigarette – sequestrata – dove, importando il tabacco grezzo dall’estero, avrebbero potuto confezionare direttamente i pacchetti di sigarette da rivendere nel territorio nazionale ovvero esportare all’estero (specialmente Bulgaria e Ucraina). Il sistema di distribuzione sul mercato campano era avviato attraverso una rete di grossisti che rifornivano, in conto vendita, i rivenditori al dettaglio e da cui, settimanalmente, venivano prelevate le somme di denaro relative al pagamento delle forniture.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Ospedale Cardarelli, 300 interruzioni di gravidanza ogni anno: c’è un team di 4 ginecologi

Sono oltre 300 le donne che ogni anno si affidano all’ospedale Cardarelli di Napoli per interrompere la gravidanza in...

Nella stessa categoria