Un’azione significativa nell’ambito delle attività di contrasto al fenomeno degli sversamenti illeciti e abbandono di rifiuti. Nel corso dell’ultima settimana, la Polizia Municipale di Marano, con il coordinamento della Prefettura di Napoli, ha individuato e sanzionato 5 persone protagoniste di illeciti. Le zone interessate sono: le strade del centro storico, in particolare in Piazza Spirito Santo, Via Speranza e Via Casagiarrusso.
I controlli sul territorio
L’operazione di contrasto ha visto protagonisti gli uomini in borghese della Polizia Municipale. A seguito di numerosi appostamenti nelle zone maggiormente interessate da questi fenomeni, nelle prime ore del giorno e in tarda serata, sono riusciti a sorprendere i contravventori, poi intercettati dalle pattuglie di supporto. Successivamente le volanti hanno effettuato numerosi posti di blocco, con l’obiettivo di controllare veicoli commerciali e furgonati. I prossimi giorni vedranno ulteriori attività di controllo da parte degli organi preposti. Le attività continueranno, questa volta riservando particolare attenzione alle attività produttive che producono rifiuti speciali.
L’entusiasmo dei cittadini
La notizia delle imminenti sanzioni contro chi smaltisce illegalmente rifiuti nocivi ha generato entusiasmo da parte dei cittadini di Marano. I commenti sotto il post Facebook del sindaco Morra, dove annuncia la buona riuscita dell’operazione, sono ricchi di commenti di gratitudine e non solo. Oltre a messaggi di ringraziamento, si notano anche ulteriori consigli su zone martoriate da incivile che sversano i loro rifiuti in terre o pensilline degli autobus. Oltre ciò, si trovano anche commenti critici nei confronti dell’amministrazione comunale: rea di non coinvolgere più personale che possa sorvegliare nel miglior modo possibile la città.
L’importanza di combattere contro lo smaltimento di rifiuti
Nonostante Marano sia uno dei comuni a basso rischio (rientra nella Classe 1 delle zone meno colpite dalla Terra dei fuochi) non bisogna sottovalutare la piaga sociale di questo fenomeno. Lo smaltimento di rifiuti tossici è la causa principale di tumori e decessi.

