PUBBLICITÀ
HomePoliticaContagi Covid nelle scuole in Campania, De Luca lancia l'allarme: "2280 positivi...

Contagi Covid nelle scuole in Campania, De Luca lancia l’allarme: “2280 positivi in 10 giorni”

PUBBLICITÀ

Contagi Covid nelle scuole in Campania, De Luca lancia l’allarme: “2280 positivi in 10 giorni”.  Oggi pomeriggio il Governatore è intervenuto nella sua consueta diretta Facebook del venerdì. Il presidente della regione ha esaminato l’evoluzione dei contagi in Campania. “La nomina di Mario Draghi è stato un colpo d’ala da parte di Mattarella. E’ una personalità di rilievo sul piano internazionale. Dopo un decennio di demagogia respiriamo aria nuova e sobria. Il trasformismo ha devastato questo paese. La nomina di Draghi costringe a fare i conti con le proprie contraddizioni. I Cinque Stelle nel giro di 2 anni hanno assunto posizioni contrarie rispetto a quello che hanno raccontato per 10 anni come alleanze, lotte alle correnti, lo streaming e la giustizia. Per il Partito Democratico non ha un’identità definita, come la giustizia, la sicurezza e il sud. Lega e Forza Italia hanno alleanze forzate. Tutti sono chiamati a fare i conti con la realtà e i propri limiti”, sostiene De Luca.

Si è conclusa la stagione del Governo Conte 2. Abbiamo conosciuto bizzarrie. L’ultima è è il tavolino davanti palazzo Chigi, aspettavamo Casalino con la sporta di verdura. Conte ci ha minacciato che ci sarà anche in futuro“, dice il Governatore.

PUBBLICITÀ

DE LUCA E IL COVID IN CAMPANIA

De Luca ha dato aggiornamenti anche sul Covid: “C’è una ripresa forte dei contagi in Campania. La zona gialla si accompagna a controlli zero. Era inevitabile che si arrivasse ad una ripresa di contagio. Noi stiamo registrando un tasso di positivi estraneamente pesante. Viaggiamo sui 1500 nuovi positivi e tasso contagio 10% sui i tamponi fatti. I canali di ripresa dei contagi sono la Movida, migliaia di ragazzi senza mascherina, e riapertura delle scuole. Bisogna prendere misure nazionali forti“.

POSITIVI COVID NELLE SCUOLE IN CAMPANIA

Siamo andati avanti avendo una pressione del Ministro dell’Istruzione: il peggior della storia dell’Italia. La priorità è tutelare la vita e salute dei nostri figli. Dopo la riunione dell’Unità di Crisi, che si riunirà tra poche ore, prenderemo decisioni. I dati dal 25 gennaio al 4 febbraio comunicati dalle Asl. Nella fascia da 0-5 anni 573 positivi. – ha dichiarato De LucaDa 6 a 10 anni 617 positivi. Da 11 a 13 anni 351 positivi. Dai 14 a 19 anni 739 casi positivi. Complessivamente sono i positivi 2280 casi positivi nel periodo dal 25 gennaio al 4 febbraio. Si tratta di alunni e docenti“.

PER RESTARE SEMPRE INFORMATO SULL’EMERGENZA CORONAVIRUS, VAI SU INTERNAPOLI.IT O VISITA LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

 

PUBBLICITÀ
Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.