PUBBLICITÀ
HomePoliticaCommissioni consiliari a Giugliano, i dettagli su gettoni e rimborsi: sorprendono le...

Commissioni consiliari a Giugliano, i dettagli su gettoni e rimborsi: sorprendono le spese di agosto

PUBBLICITÀ

L’accertamento della guardia di finanza sulle commissioni consiliari del Comune di Giugliano ha creato non poco scompiglio nel palazzo municipale ed in particolare tra i consiglieri. Gli inquirenti stanno passando al setaccio tutti i documenti acquisiti nelle scorse settimane, in particolare i verbali delle commissioni, per verificare l’eventuale illegittimità delle richieste di rimborsi ed eventuali ‘assunzioni-truffa’ (LEGGI QUI I DETTAGLI DELL’INCHIESTA).

GLI SVILUPPI DEGLI ACCERTAMENTI

Non è da escludere che la guarda di finanza sia al lavoro anche su un altro aspetto, ovvero quello relativo all’effettivo svolgimento di tutte le commissioni consiliari.

PUBBLICITÀ

Se andiamo a guardare i numeri, nel solo 2023 sono stati elargiti dal Comune di Giugliano gettoni di presenza per un totale di 295.211 euro. Tra i consiglieri ‘più attivi’ ci sono quelli appartenenti alla II commissione (Artigianato – Agricoltura – Industria – Turismo – Commercio – Attività Venatoria e di Pesca – Cimitero – Parchi e Giardini – Lavoro ed Occupazione – Personale – Polizia Amministrativa – Servizi Demografici – Statistica – Annona – Appalti e Contratti – Economato – Provveditorato e Patrimonio.) per i quali sono stati sborsati 88.735 euro in 12 mesi.

La I commissione (che si occupa di Statuto – Regolamenti – Avvocatura – Affari Generali – Parità di diritti – Decentramento – Personale Ragioneria e Finanze – Tributi – Partecipazioni Comunali – Beni Ambientali, Archeologici e Storici) è invece la più economica, con soli 58.278 euro spesi per l’erogazione dei gettori di presenza in un anno.

I DATI DEI GETTONI DEL MESE DI AGOSTO

Di particolare interesse i dati relativi alle riunioni tenutesi nel mese di agosto 2023, generalmente il periodo in cui le attività politiche subiscono un fisiologico rallentamento dovuto alle ferie estive. Nonostante ciò l’Ente ha elargito in totale 22.327 euro per il funzionamento delle 4 commissioni, tra cui spiccano le spese della II (6260 euro) e III commissione (6833 euro).

Se prendiamo in esami altri mesi, ad esempio a marzo 2023 il totale in gettoni è di 21.127,59 euro mentre a giugno 2023 elargiti 26.657,25 euro.  

I RIMBORSI NEL MESE DI AGOSTO

Riguardo la questioni rimborsi, invece, sempre riferito al mese di agosto 2023, la società in cui risulta inquadrato il ‘consigliere X’ ha avuto 1364,16 euro; quella del ‘consigliere Y’ 1334,16 euro. 

Prendendo in esame un altro mese, ad esempio quello di ottobre 2023, la società in cui risulta inquadrato lo stesso ‘consigliere X’ ha avuto 1449 euro. Stessa cifra a novembre 2023. Quella del ‘consigliere Y’ ha avuto ad ottobre 2023 1691, 57 euro, mentre a novembre 1424, 77 euro. C’è dunque una differenza minima sui rimborsi tra questi mesi e quello agosto.

I finanzieri stanno incrociando tutti i dati ed i verbali per approfondire la vicenda.

 

 

 

PUBBLICITÀ
Antonio Mangione
Antonio Mangionehttp://www.internapoli.it
Giornalista pubblicita iscritto dalll'ottobre 2010 all'albo dei Pubblicisti, ho iniziato questo lavoro nel 2008 scrivendo con testate locali come AbbiAbbè e InterNapoli.it. Poi sono stato corrispondente e redattore per 4 anni per il quotidiano Cronache di Napoli dove mi sono occupato di cronaca, attualità e politica fino al 2014. Poi ho collaborato con testate sportive come PerSempreNapoli.it e diverse testate televisive. Dal 2014 sono caporedattore della testata giornalistica InterNapoli.it e collaboro con il quotidiano Il Roma