Si è svolta lo scorso 16 marzo la competizione regionale di Danza Aerea ACSI, un evento che ha visto il trionfo di numerose atlete provenienti da diverse località della Campania, tra cui Villaricca, Giugliano, Qualiano e Casoria. Un’occasione speciale per celebrare la bellezza di una disciplina che unisce forza, eleganza e tecnica, dando vita a spettacolari performance in aria.
Sul podio sono salite numerose atlete napoletane, tra cui ben tre bambine di soli otto anni: Denise Napoletano, Myriam Condemi, Federica D’Alterio, che hanno conquistato il primo posto nelle rispettive categorie Base e Intermedio, diventando così campionesse regionali. Un risultato straordinario che dimostra la straordinaria dedizione e talento delle giovani promesse della danza aerea.
La competizione ha visto anche il trionfo di Desirée Baiano, 11 anni, che ha conquistato il titolo di campionessa regionale nella categoria Gold, mentre la vice campionessa regionale per la stessa categoria è stata Arina Sheina, atleta ucraina che, dopo anni di formazione in Italia, continua a crescere e a farsi notare nel panorama della danza aerea.
Tra le altre vittorie, Chiara Protano 12 anni, ha dominato la categoria Base, confermandosi campionessa regionale per la sua fascia d’età e Alma Pucciarelli, 15 anni, primo posto per la categoria base.Un percorso di crescita straordinario per tutte queste giovani atlete, che si distinguono non solo per la loro tecnica, ma anche per la passione e l’impegno che mettono ogni giorno nell’allenamento.
Un successo che non sarebbe stato possibile senza la guida dell’istruttrice Ludovica Rusciano, una vera e propria mentore per queste giovani promesse della danza aerea. La sua dedizione e professionalità hanno contribuito a creare un ambiente di crescita ideale, permettendo a queste atlete di esprimersi al meglio delle loro capacità e di raggiungere risultati straordinari.
La Danza Aerea, una disciplina che mescola eleganza, forza e acrobazia, continua a crescere e a conquistare sempre più appassionati. Con le sue radici ben salde nella tradizione e lo sguardo rivolto verso il futuro, questa competizione regionale ha rappresentato una vetrina importante per il talento e la passione di tanti giovani, pronti a portare la danza aerea a nuovi traguardi.
La comunità di Villaricca e tutta la Campania sono ormai protagoniste di un movimento che celebra l’arte del volo e il coraggio delle atlete che, con la testa tra le nuvole e i piedi ben saldi a terra, continuano a sognare e a realizzare i propri sogni.