25.3 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

De Luca tra gli sfollati del terremoto di Pozzuoli: “Sono qui per tranquillizzarvi”

PUBBLICITÀ

Il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca ieri sera, dopo le scosse, ha raggiunto i cittadini di Bagnoli, riunitisi fuori dalle loro abitazioni in seguito al forte spavento dovuto alle violente scosse di terremoto che hanno interessato la città, oltre alle zone dei Campi Flegrei, Napoli, Pozzuoli e molti comuni dell’Hinterland.

Il governatore, accompagnato dal direttore della Asl Napoli 1, Ciro Verdoliva, e dal direttore generale della Protezione civile della Campania, Italo Giulivo, prima ha preso parte a una riunione operativa alla quale ha partecipato anche il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, e poi ha incontrato alcuni cittadini al porto che chiedevano rassicurazioni: “Sono qui per tranquillizzarvi – le parole di De Luca -. Si sta facendo tutto quello che si deve fare in questi casi. Non dovete avere paura”. Tra le priorità la sistemazione dei residenti di due case per anziani giudicate molto vicine alla Solfatara.

PUBBLICITÀ

“Mi auguro che almeno di fronte a queste emergenze prevalga dal Governo il senso di responsabilità e che ci decidiamo a non perdere più un minuto di tempo, perché dobbiamo lavorare con somma urgenza.

Dobbiamo essere pronti a tutto”.

Lo ha detto il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, a proposito del tavolo di oggi a Palazzo Chigi in cui si parlerà dello sciame sismico nei Campi Flegrei.
“Non so – ha detto De Luca – quello che deciderà la Protezione civile nazionale. Io mi aspetto intanto che sia sbloccato il piano di sviluppo e coesione perché in quell’ambito noi avevamo destinato, credo, un centinaio di milioni di euro per realizzare nuove strade anche nei campi Flegrei. Noi abbiamo ripreso questioni bloccate da tempo immemorabile, abbiamo sbloccato un intervento importante sul tunnel a Pozzuoli, ma al di là di questo dobbiamo realizzare cose nuove che non c’entrano con il vecchio commissariamento, anche adeguando gli interventi alle urgenze attuali e lavorando soprattutto sull’area intermedia fra Pozzuoli e Bagnoli, dove dobbiamo mettere in campo qualcosa di nuovo e di urgente”.

LE PAROLE DEL SINDACO DI NAPOLI

“Questa mattina le varie articolazioni dell’Amministrazione comunale hanno intrapreso un massiccio intervento di controllo in tutte le strutture pubbliche nella cosiddetta area di interesse, a partire dalle scuole sia quelle di competenza comunale che della città metropolitana. Fino ad ora non sono stati rilevati danni significativi. Nessun danno anche allo Stadio olo ed alla Mostra d’Oltremare. Le attività sono in pieno svolgimento e nelle prossime ore le attività di controllo proseguiranno senza sosta.
I dati che ci arrivano dall’INGV dicono che non ci sono segnali di modifica del trend di questi mesi nè sugli indicatori di sollevamento del suolo nè sugli indicatori geochimici e questo è molto positivo. Noi adesso ci stiamo anche organizzando per creare un’area di eventuale accoglienza per chi ha paura di resta a casa e vuole trascorrere la notte fuori. Questa è una fase che può continuare per mesi per cui il tema è da un lato gestire la sicurezza degli edifici e ad oggi non rileviamo alcun danno significativo dall’altro convivere con questo fenomeno cercando di mantenere la normalità. Per questa ragione oggi abbiamo ridotto la chiusura delle scuole solo a quelle della nona e decima municipalità e da domani, terminate le verifiche si andrà a scuola regolarmente”.

Sindaco Pozzuoli, ecco i numeri per segnalare eventuali danni

“Per segnalare eventuali danni all’interno ed all’esterno delle vostre abitazioni, l’Amministrazione Comunale ha messo a disposizione il numero 0818551229 oltre alla centrale operativa della Protezione Civile che risponde al numero 081 18 89 44 00 e al Comando di Polizia Municipale al numero 081 855 18 91”.

Lo scrive su Fb il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni.
“Vi preghiamo di essere sintetici e soprattutto precisi nelle segnalazioni, che dovranno contenere nome, cognome, numero telefonico, indirizzo e numero civico del fabbricato per cui si richiede la verifica.

Grazie per la collaborazione”, aggiunge Manzoni.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Coltellate in strada a Napoli, la rissa ripresa nel video

Una rissa a colpi di coltello tra due extracomunitari è scoppiata oggi intorno alle 15 a Porta Capuana. Uno...

Nella stessa categoria