28.9 C
Napoli
venerdì, Giugno 21, 2024
PUBBLICITÀ

Elezioni Europee 2024, eletto Lello Topo. Ce la fanno anche Martusciello, Ruotolo e Picierno

PUBBLICITÀ

E’ in controtendenza rispetto al risultato nazionale l’esito del voto in Campania dove il primo partito è il Pd, davanti al Movimento 5 Stelle, terza Fratelli d’Italia.
Bassissimo il dato complessivo finale dell’affluenza, al 44 per cento con il record negativo di Napoli di poco superiore al 36 per cento, sono i dem a conquistare la ‘vittoria’ con il 22,2.
Seguono i 5 Stelle attestati al 20,7, terzo il partito di Giorgia Meloni con oltre il 19 per cento mentre Forza Italia sfiora l’11.

Oltre il quorum Alleanza Verdi e Sinistra, attestati al 7.

PUBBLICITÀ

Bene anche Stati Uniti d’Europa al 6,8 mentre la Lega è al 5,7. Sotto il 4 per cento gli altri partiti, a cominciare da Azione di Calenda.
Dati sorprendenti anche dal voto disaggregato. Comprendendo anche la provincia, è il Movimento 5 Stelle il primo partito tra Napoli e provincia con quasi il 25 per cento. Il Pd supera il 24, FdI è terzo con più del 15 per cento. A Napoli città vince il campo largo: l’alleanza di centro sinistra che portò all’elezione dell’attuale sindaco Gaetano Manfredi, ottiene un risultato di rilievo superando il 50 per cento. Primo di un’incollatura è il Pd con il 26,6 davanti a M5S con il 26,5.
Risultato importante per Alleanza Verdi e Sinistra al 12,75 che quasi raggiunge FdI al 13,25 mentre va di poco oltre il 6 per cento Forza Italia.

Movimento 5 Stelle primo partito anche nel Casertano mentre ad Avellino ‘vince’ il Pd. A Benevento Fratelli d’Italia è invece il primo partito, primato che conquista anche a Salerno, città del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, staccando di 6 punti il Pd. Ma nel Sannio spicca il boom di Stati Uniti d’Europa oltre il 15,8. In lizza per questo partito c’era la ex parlamentare Sandra Lonardo, moglie di Clemente Mastella, sindaco di Benevento.
Rispetto alle precedenti Europee del 2019 in Campania, il Pd cresce di circa 3 punti mentre spicca il crollo di Movimento 5 Stelle che perde 13 punti e Lega che in Campania passa dal 19 per cento a poco meno del 6. Balzo in avanti notevole invece per Fratelli d’Italia che passa da poco meno del 6 per cento a oltre il 19. In calo Forza Italia che perde circa 3 punti.
A spoglio quasi ultimato la più votata in Campania è Giorgia Meloni con 173.622 voti, seguita da Lello Topo del Pd con 111.641 e Lucia Annunziata, sempre coi dem, con 106.640 voti.

GLI ALTRI ELETTI NELLA CIRCOSCRIZIONE SUD

Nella Circoscrizione Sud saranno eletti in 18 

Nel Pd, oltre Lello Topo e Lucia Annunziata, dovrebbero avercela fatta Antonio De Caro (492.723), Pina Picierno (120.403) e Sandro Ruotolo (111.084)

I primi al Sud in Fratelli d’Italia sono Alberico Gambino (90.675 preferenze) e Francesco Ventola (87.953), Nesci e Picaro

Il Movimento 5 Stelle, terzo partito più votato al Sud, potrebbe eleggere Pasquale Tridico (114.216) e Valentina Palmisano (42.814)

In Forza Italia al Sud primo degli eletti è Tajani poi Fulvio Martusciello con 96.088 preferenze.

Alleanza Verdi e Sinistra elegge al Sud Mimmo Lucano che porta a casa 74.912 voti, venendo di fatto eletto.

Per la La Lega primo è Vannacci mentre il secondo è l’uscente Aldo Patriciello

Niente seggi per Azione e Italia Viva, che non riescono a superare la soglia di sbarramento.

La ripartizione dovrebbe essere la seguente (in attesa dell’assegnazione ufficiale):

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Carcere di Benevento intitolato all’agente Gaglione, venne ucciso dalla camorra

Questa mattina a Benevento, alla presenza del Capo Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria, Giovanni Russo, dei vertici della Casa circondariale di...

Nella stessa categoria