Come era facilmente preventivabile si andrà al ballottaggio a Grumo Nevano per decratare il nuovo sindaco: all’esito delle elezioni di sabato e domenica, i tre candidati in corsa non hanno superato il 50% delle preferenze, rendendo, dunque, necessario il secondo turno, previsto per il 22 e 23 giugno.
Umberto Cimmino (Partito Democratico, Civica 80028, Progressisti e Cimmino Sindaco), se la vedrà con Giuseppe Coppola (Grumo Nevano Lab, Alleanza Grumese, Civica Mente, Libertà e Sviluppo e Idea Civica).
Elezioni di Grumo Nevano, decisiva la scelta dell’escluso
Tutto però ruota intorno alla decisione del candidato escluso dal ballottaggio. L’avvocato Gianco Di Bernardo, forte dell’appoggio di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Grumo Nevano Libera e Di Bernardo sindaco. riunirà nelle prossime ore i suoi candidati e sostenitori per decidere la strategia da mettere in campo al secondo turno. Trattandosi di una coalizione di centrodestra la propensione dovrebbe essere verso l’area civica, ma nulla è scontato, compresa la decisione di apparentarsi di una o più lista a Coppola o allo stesso Cimmino.