Ronde serali per presidiare il territorio giudicato insicuro e raccolta firme per chiedere un presidio fisso delle forze dell’ordine, a tutela di residenti e commercianti. Un gruppo di cittadini di via Firenze, stanco del degrado, dell’abbandono e delle risse in zona che coinvolgono spesso soprattutto cittadini di nazionalità straniera, si sta attivando per salvaguardare questo pezzo del Vasto, quartiere alle spalle di piazza Garibaldi.
Le lamentele dei cittadini
InterNapoli ha raccolto le lamentele dei promotori delle iniziative. Tra questi c’è Cristian Napolano, titolare di alcune strutture ricettive in zona. «Siamo stremati da una situazione allo sbando e fuori controllo dovuto a un mercatino fatto di immondizia, merce rubata, venditori di droga, sfilatori di portafoglio» afferma Cristian.
Napoliano aggiunge: «I clienti delle attività ricettive, i cittadini stanno subendo rapine e non si sentono sicuri ed ecco il motivo per cui abbiamo deciso di fare delle ronde. Siamo andati a parlare in Municipalità Quarta con l’obiettivo di avere un colloquio andare a parlare con il Prefetto. Non possiamo più aspettare, ne va della sicurezza dei cittadini e dei turisti che ogni sera per entrare negli alberghi sono costretti a combattere con queste persone, che non si sa se sono clandestini o no». Ecco dunque la richiesta di «un presidio fisso delle forze dell’ordine, la Polizia municipale dopo le 20 non fa più servizio e qui diventa terra di nessuno».
La raccolta firme
Oltre all’appello, da qualche tempo è partita una raccolta firme con richieste precise al Prefetto di Napoli per via Firenze e il Vasto. Nel documento a cui sono allegate delle foto del degrado ritratto in via Firenze, si chiede, alla “luce” delle lamentele esposte, che: “Venga rafforzata la presenza delle forza dell’ordine nella zona, con controlli costanti e miranti, soprattutto la sera (fascia 20-00 e oltre) dove si raggiunge il culmine del degrado e della pericolosità”. Inoltre viene chiesto che siano “adottate misure straordinarie per il ripristino del decoro urbano e della sicurezza”. A tali richieste se ne aggiunge un’altra: “Si apra un tavolo di confronto con i rappresentanti dei residenti e degli operatori economici del quartiere, per individuare soluzioni condivise e durature”.
I ragionamenti
Affermano alcuni altri promotori: «Ci sono anche recensioni negative da parte dei turisti che soggiornano qui a «I residenti hanno paura soprattutto di sera. Chi ha figli piccoli la sera li va a prendere per superare le preoccupazioni».
Arriva poi una precisazione. «Non c’è nessuna forma di razzismo verso gli stranieri, questo vorremmo fosse chiaro e non ci interessa minimamente. C’è una comunità multietnica ad aver sottoscritto la richiesta di sicurezza. La nostra iniziativa la promuoviamo soltanto per il benessere del quartiere».
Un’altra abitante di via Firenze, sintetizza le ansie dei cittadini del luogo. «Tutte le sere dopo le 20 siamo davvero preoccupati. Il sabato e la domenica soprattutto, è terra di nessuno. La Polizia la chiamiamo spesso non viene, ci sono risse e c’è una signora che butta anche i secchi d’acqua per farli dissuadere ma poi viene minacciata. E non solo lei». Vedendoci in zona, un venditore ambulante napoletano di via Bologna si avvicina e ci dice: «Perche’ siete qui a filmare? Noi facciamo questo lavoro per guadagnarsi onestamente 20 euro e non andare delinquere. Questo lo dovete dire voi giornalisti. Non tutti sono qui per rubare». Una precisazione che raccogliamo doverosamente e che, soprattutto testimonia la complessita’ della situazione al Vasto.