PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàEsce “Oltre l’ombra dei colori”: arte, mistero e memoria nel debutto di...

Esce “Oltre l’ombra dei colori”: arte, mistero e memoria nel debutto di Carlo Morriello

PUBBLICITÀ

Carlo Morriello, docente di lettere napoletano di nascita e trevigiano di adozione, arriva in libreria con il romanzo d’esordio Oltre l’ombra dei colori in uscita dal 17 aprile con la casa editrice Bookabook.

Morriello ha impiegato tre anni nella stesura di questo thriller artistico/psicologico ambientato nella Napoli di fine Ottocento e incentrato sulla figura di Michele Castaldo, giovane pittore in cerca di una svolta nella sua carriera, la cui identità viene messa in discussione nel corso della narrazione proprio attraverso alcune opere pittoriche che sarà chiamato a realizzare.

PUBBLICITÀ

L’artista ha da poco perso sua madre quando gli viene affidato un prestigioso incarico: realizzare un affresco nel monastero di Santa Chiara in sole tre settimane. Questa commissione segnerà l’inizio di una serie di eventi inaspettati, tra superstizioni su artisti che hanno perso il senno e intrighi che superano ogni sua immaginazione.

Le sue certezze iniziano a sgretolarsi quando un’ombra del passato riemerge, rivelando una verità sconvolgente. Ad accompagnarlo in questa ricerca ci saranno le persone a lui più care, che sembrano conoscere aspetti della sua vita di cui lui stesso non ha mai sospettato.

Inoltre, un amore del passato, e mai del tutto risolto, riaffiorerà in tutta la sua intensità permettendo al protagonista non solo di riannodare i tanti eventi e dare loro un senso, ma anche di superare quella barriera che separa la vita dalla morte.

Oltre l’ombra dei colori esplora l’arte, la follia e i segreti nascosti nei vicoli della Napoli di fine Ottocento, mescolando vita, morte e rivelazioni scioccanti in un mix che sa di dramma puro. Il protagonista intraprende un viaggio di scoperta dove nulla è come sembra e dove, in una città misteriosa e coprotagonista, sacro e profano si fondono in una trama di dipinti e segreti che culmina in una rivelazione esplosiva.

“Avevo da sempre desiderato scrivere un romanzo ambientato nella ‘mia’ Napoli e potesse, altresì, affrontare un tema a me caro: scoprire la propria natura, la propria realtà interiore e, pur tra mille difficoltà, perseguire i propri sogni e progetti da realizzare – ha confessato Carlo Morriello –. Negli anni avevo dato vita a diversi progetti narrativi utilizzando tutti questi ingredienti. Nel mio studio ci sono infatti romanzi abbozzati, altri addirittura finiti, ma nessuno di essi mi soddisfaceva. Mancava qualcosa, mancava un filo conduttore, mancavano forse gli ingredienti principali: l’anima e la vita. Ero arrivato al punto di abbandonare tutto, quando una sera affiorò nella mia mente l’immagine di un personaggio. Ho dovuto scavare tanto dentro di me per afferrarne il significato e alla fine mi ha ispirato uno dei personaggi principali del romanzo. Sembra strano, ma la storia è andata in un primo tempo costruendosi intorno a un personaggio che non era il protagonista.

Un romanzo, insomma, che promette di tenere incollato il lettore dalla prima pagina all’ultima.

Per chi volesse saperne di più l’autore sarà presente al Salone del Libro di Torino domenica 18 maggio 2025 dalle 12.00 alle 15.30

Pagina web del romanzo:

https://bookabook.it/libro/oltre-lombra-dei-colori/

Booktrailer:

https://youtu.be/8yrdyJCsW5M?si=lsqczo_tRh2ONMy4

Dati tecnici:

TITOLO: Oltre l’ombra dei colori

AUTORE: Carlo Morriello

GENERE: Romanzo

CASA EDITRICE: Bookabook di Milano

DATA DI PUBBLICAZIONE: 17 aprile 2025

PAGINE: 416

COSTO: € 22,00

L’autore:

Carlo Morriello, classe 1969, è nato a Napoli ma vive a Castelfranco Veneto (Tv). Laureato in Lettere moderne e specializzato nell’insegnamento secondario, ha svolto diversi lavori prima di realizzare il suo sogno: dal 2015 è docente di materie letterarie nelle scuole secondarie di secondo grado.

Coltiva da tempo la passione per la scrittura, e in diverse forme: ha collaborato con alcuni periodici locali per le pagine di cronaca, cultura e approfondimento sociale, e ha partecipato ad alcuni concorsi letterari, ottenendo, in qualche caso, la segnalazione da parte della giuria. Per Montedit ha pubblicato, nel 2000, una raccolta di racconti.

Oltre l’ombra dei colori è il suo romanzo d’esordio, che ha conosciuto una gestazione di circa tre anni e con il quale in due distinte edizioni del concorso nazionale Io scrittore è rientrato tra i 300 finalisti.

Il libro è ordinabile nelle librerie e store on line

PUBBLICITÀ