PUBBLICITÀ
HomeCronacaCronaca localeFesta di San Giuliano a Giugliano, il programma completo degli eventi

Festa di San Giuliano a Giugliano, il programma completo degli eventi

PUBBLICITÀ
Cominceranno il 13 e termineranno il 22 settembre i Solenni Festeggiamenti in onore di San Giuliano Martire a Giugliano, Santo Patrono della Città. “Ogni passo, ogni preghiera, ogni sorriso sarà parte di una storia che appartiene a tutti noi. Viviamo insieme la forza della nostra devozione, in una festa che ci unisce e rafforza le nostre radici” si legge sulla pagina Facebook San Giuliano martire, patrono della città di Giugliano in Campania.

Il programma completo

Si comincia sabato 13 alle ore 19.30 con l’Intronizzazione della statua di San Giuliano Martire e la Santa Messa presieduta dal parroco Don Luigi Maisto nella Parrocchia di San Giovanni Evangelista.

Alle 20.30 di martedì 16, presso la Ven. Chiesa S. Sofia, si terrà la presentazione del Volume “Piergiorgio Frassati e i suoi sentieri”.

PUBBLICITÀ

Mercoledì 17, alle 20.30, in Piazza Matteotti si terrà il Roveto Ardente, animato dai gruppi del Rinnovamento nello Spirito Santo di Giugliano, con un’esortazione spirituale guidata da Daniele Inca, membro dell’équipe nazionale, accompagnata da momenti di musica e canto a cura del RnS.

Alle 21.00 di giovedì 18, in Piazza Matteotti, si terrà la sesta edizione del Dance Festival alla quale parteciperanno diverse accademie e gruppi: Ballet Studio, Benedict Academy, Chorus Ballet, Corsaire Dance, Shall We Dance?, Danza in Opera, Star Dance Academy.

Grande attesa venerdì 19 per il concerto di Alessio, alle ore 21.00, nell’Area Mercatale.

Sabato 20 settembre alle ore 9.30 è in programma la solenne processione per le strade della città in onore di San Giuliano.
Dalle ore 18.00 alle 22.00 in Piazza Matteotti si terrà l’iniziativa “Aspettando San Giuliano” con attrazioni per bambini, artisti di strada e musica, seguita dal concerto live dei Vianova.
Alle 22.30 è previsto il rientro del Santo e l’affidamento alla Città.

Lunedì 29 settembre, alle ore 19.00, presso la Venerata Chiesa di Santa Sofia si terrà la discesa dal Carro del simulacro del Santo Patrono.

PUBBLICITÀ