27.7 C
Napoli
mercoledì, Giugno 19, 2024
PUBBLICITÀ

Allenamenti come nei marines americani, c’è un napoletano dietro il metodo Conte

PUBBLICITÀ

Il 9 ottobre del 2022 è l’ultima volta che Antonio Conte è stato a Napoli, da quel momento non vi è più tornato e difficilmente non scenderà giù qualche lacrima ora che si appresta a stabilirsi nel capoluogo campano almeno per i prossimi tre anni.

L’ultima volta che il neo tecnico azzurro è stato in città, non è stata per nulla banale. Era a Napoli per un saluto, l’ultimo saluto ad una persona a cui deve buona parte dei suoi successi. Il 9 ottobre 2022 a Napoli venivano celebrati i funerali di Giampiero Ventrone, storico preparatore atletico scoperto da Marcello Lippi e diventato un’icona juventina. Di lui non se ne è dimenticato Conte che l’ha voluto al suo fianco sin dai tempi di Bari.

PUBBLICITÀ

Ventrone aveva 62 anni e da qualche giorno aveva scoperto di essere affetto da leucemia mieloide acuta, malattia che lo aveva debilitato al puto da provocargli un’irreversibile emorragia cerebrale, che lo ha portato in pochissimo dal coma al decesso.  Negli ambienti calcistici il preparatore atletico napoletano era noto come Il Marine per le richieste feroci ai suoi giocatori in particolar modo nel corso del periodio di estivo, quando la preparazone atletica è foondamentale per lo svolgimento di una stagione agonistica ad alti livelli.

Il metodo Conte: per meglio dire ‘il metodo Ventrone’

Il metodo Ventrone prevedeva un addestramento tra i più duri tra tutte le forze armate italiane con tanti richiami al mondo dei marines, che aveva potuto ammirare da vicino nel corso di un viaggio di aggiornamento negli States. Un intransigenza che non era sfuggita a Marcello Lippi, che conobbe il preparatore atletico nel 1994, quando allenava il Napoli. Ne restò folgorato al punto da volerlo alla Juventus e poi in Nazionale, dove ha vinto praticamente tutto. Scudetti, campionati del mondo, Champions League e tante altre coppe, prima di sposare la causa di Antonio Conte, caratterizzandone gli inizi (Bari, Atalanta e Siena) e ritrovandolo a nord di Londra (Tottenham), dopo la lunga parentesi cinese.

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Incendio sulla collina dei Camaldoli, case minacciate dalle fiamme

Un incendio è divampato nel pomeriggio di oggi, mercoledì 19 giugno, sul versante di Soccavo della collina dei Camaldoli...

Nella stessa categoria