La città di Napoli supera la media nazionale per quanto riguarda l’affluenza alle ore 23.00 per i referendum abrogativi 2025. Questo è il dato ufficiale che emerge dalla giornata di domenica. Nella giornata di oggi, lunedì 9 giugno, si voterà dalle 7 alle 15.
I risultati del referendum dopo il voto della domenica, a Napoli sfiorato il 25% dei cittadini alle urne
Nel capoluogo campano, infatti, l’affluenza sfiora il 25% (24.95% per l’esattezza), sopra la media nazionale che si ferma sotto il 23%. Sono stati 178314 i cittadini partenopei, sui 714699 aventi diritto, a recarsi alle urne.
Dai quartieri collinari l’affluenza più alta, con il 35.63% all’Arenella e il 33.28% al Vomero. I dati intermedi a Napoli erano stati del 7.50% alle ore 12.00 e del 17.58% alle 19.00.
Anche nella giornata di lunedì, fino alle ore 15.00, gli uffici delle dieci Municipalità cittadine rimarranno aperti per tutta la durata del voto per il rilascio dei duplicati delle tessere elettorali.
Di seguito, il resoconto in riferimento alla giornata di ieri, domenica 8 giugno, alle ore 23:
Referendum 2025 – affluenza domenica ore 23.00 (884 sezioni su 884):
• quesito n. 1 24,95% – 178314 votanti su 714.699 aventi diritto
• quesito n. 2 24,95% – 178310 votanti su 714.699 aventi diritto
• quesito n. 3 24,95% – 178323 votanti su 714.699 aventi diritto
• quesito n. 4 24,95% – 178335 votanti su 714.699 aventi diritto
• quesito n. 5 24,95% – 178312 votanti su 714.699 aventi diritto
Precedenti consultazioni (affluenza ore 23.00 della domenica):
• Elezioni europee 2024: 36,83% (si votava anche nella giornata di sabato)
• Referendum 2022: 8,47% (si votava solo nella giornata di domenica)
• Elezioni Politiche 2022: 49,68% (si votava solo nella giornata di domenica)
• Elezioni Comunali 2021: 33,72% (si votava nelle giornate di domenica e lunedì)