Via oggi ufficialmente alla nuova Serie A. Si partirà il weekend del 18 agosto 2024, per chiudersi il 25 maggio 2025.
Via alla nuova Serie A, le date e i criteri
Saranno quattro le soste per gli impegni delle nazionali (8/9/2024, 13/10/2024, 17/11/2024 e 23/3/2025), mentre l’unico turno infrasettimanale è previsto mercoledì 30 ottobre 2024. La Coppa Italia Frecciarossa prenderà il via con il turno preliminare il 4 agosto 2024 e si concluderà con la finale in programma il 14 maggio 2025.
Il campionato si interromperà solo in occasione delle 4 finestre Fifa (8 settembre, 13 ottobre, 17 novembre, 23 marzo) e nel periodo natalizio si giocherà i weekend del 22 dicembre, del 29 dicembre e del 5 gennaio.
La sequenza delle gare nel girone di andata è diversa rispetto a quella delle gare nel girone di ritorno, con un minimo di 8 giornate di distanza tra le gare di andata e ritorno contro la medesima avversaria; l’obiettivo principale raggiunto attraverso il calendario asimmetrico è di rispettare un sempre crescente numero di concomitanze legate a ragioni di ordine pubblico, al crescente numero di gare delle competizioni europee, agli eventi locali e alle esigenze dei club, cercando di massimizzare l’audience televisiva e l’affluenza negli stadi.
Il calendario completo del Napoli: via contro il Verona, che sfide di fuoco tra la 10^ e la 15^ giornata!
Partirà ‘soft’ il Napoli, almeno sulla carta. L’esordio avverrà infatti al Bentegodi contro il Verona: fatto assai curioso, in quanto anche nell’annata culminata poi con la conquista dello Scudetto ci fu l’esordio proprio contro gli scaligeri e sempre al Bentegodi.
Alla seconda ci sarà poi Napoli-Bologna, quest’ultima squadra rivelazione dell’ultimo campionato e che prenderà parte alla prossima edizione della UEFA Champions League, mentre alla terza e alla quarta saranno rispettivamente Napoli-Parma e Cagliari-Napoli. Il primo big match sarà alla quinta contro la Juventus, di scena all’Allianz Stadium di Torino: un match che saprà di ritorno al passato sia per il mister Antonio Conte che per il nuovo Ds azzurro, Giovanni Manna.
Ma sarà dalla 10^ alla 15^ giornata che il Napoli si troverà ad affrontare le cosiddette “sfide di fuoco”. Si susseguiranno infatti, in ordine di successione: Milan (T), Atalanta (C), Inter (T), Roma (C), Torino (T) e Lazio (C).
Tutte le sfide del Napoli, dalla 1^ alla 38^ giornata
Di seguito, il calendario completo delle sfide del Napoli, dalla 1^ alla 38^ giornata:
- Verona-Napoli
- Napoli-Bologna
- Napoli-Parma
- Cagliari-Napoli
- Juventus-Napoli
- Napoli-Monza
- Napoli-Como
- Empoli-Napoli
- Napoli-Lecce
- Milan-Napoli
- Napoli-Atalanta
- Inter-Napoli
- Napoli-Roma
- Torino-Napoli
- Napoli-Lazio
- Udinese-Napoli
- Genoa-Napoli
- Napoli-Venezia
- Fiorentina-Napoli
- Napoli-Verona
- Atalanta-Napoli
- Napoli-Juventus
- Roma-Napoli
- Napoli-Udinese
- Lazio-Napoli
- Como-Napoli
- Napoli-Inter
- Napoli-Fiorentina
- Venezia-Napoli
- Napoli-Milan
- Bologna-Napoli
- Napoli-Empoli
- Monza-Napoli
- Napoli-Torino
- Lecce-Napoli
- Napoli-Genoa
- Parma-Napoli
- Napoli-Cagliari


