Il Napoli è Campione d’Inverno. Dopo la clamorosa vittoria per 3-0 della Fiorentina sull’Inter di ieri, nel recupero della 14esima giornata, la squadra di Conte può finalmente fregiarsi del titolo di metà stagione. Il girone d’andata è stato completato (con qualche settimana di ritardo) ed il Napoli l’ha finito primo e in solitaria. Tolto lo “spauracchio” della vittoria dell’Inter, che sarebbe in quel caso stata prima a pari punti per differenza reti col Napoli, il girone d’andata è stato così conquistato.
Il 3-0 della viola incorona il Napoli
Il Napoli e la Fiorentina con i 3-0 quest’anno vanno (stranamente) d’accordo, ma se a gennaio è stato il segno della vittoria azzurra al Franchi, ieri è stato il risultato con cui l’Inter è uscita sconfitta sullo stesso campo. Il risultato tondo ha ottenuto un duplice beneficio per il Napoli: ha consolidato il titolo di Campione d’Inverno, con il Napoli a 44 punti e l’Inter a 41, e poi ha finalmente messo le due squadre che si contengono il titolo sullo stesso piano per partite giocate, con il Napoli a +3 sulla rivale.
Finora il primo posto era soltanto virtuale, in quanto c’era l’Inter con una partita in meno e che potenzialmente avrebbe potuto agganciare il Napoli. Ma cosi non è stato, nella partita che fu sospesa per il dramma di Edoardo Bove. 3-0 secco, apre Luca Ranieri e la chiude Moise Kean con la doppietta che segna il suo 17esimo e 18esimo gol stagionale.
Gli azzurri la squadra che ha più volte perso il titolo da Campione d’Inverno
Quello di Campione d’Inverno è un titolo virtuale, che non conta nulla in bacheca. Ma è lo specchio che qualcosa sta andando per il verso giusto. La squadra Campione d’Inverno ha dalla sua le statistiche: il 67% di questi hanno poi vinto il campionato. Nelle ultime 20 stagioni poi questo numero si è dilatato, arrivando a colpire quota a 80%. Dal 2004 solo 4 volte è successo che a vincere non è stata la squadra Campione d’inverno. Due di queste? Proprio il Napoli, stagione 15-16 e 17-18, entrambe poi andate alla Juventus. Più di recente Milan Inter si sono scambiate le posizioni halfway due stagioni consecutive (20-21, Campione d’Inverno Milan, scudetto all’Inter; 21-22, prima Inter poi Milan)