mercoledì, Agosto 13, 2025
HomeCulturaIl Real Sito Borbonico di Licola avrà nuova vita, sarà trasformato in...

Il Real Sito Borbonico di Licola avrà nuova vita, sarà trasformato in un complesso alberghiero

Il Real Sito Borbonico, sul mare di Licola, godrà di nuova linfa. La Regione Campania, dopo la messa in vendita andata a vuoto, ha deciso di locare.

E così nel 2023 ha presentato un bando pubblico per la locazione del Sito, chiedendo ai richiedenti la riqualificazione e una visione architettonica e urbanistica che guardasse al turismo, alla vera vocazione di Licola, bellissima un tempo e che oggi cerca di risorgere per mettere in risalto i doni che la natura ha regalato al borgo.

Il Real Sito Borbonico avrà nuova vita, diventerà una struttura alberghiera

Il bando è stato vinto da Fama, che quindi si occuperà della gestione dei lavori del sito. «Proprio in questi giorni – scrive Fama – abbiamo avuto l’aggiudicazione definitiva avendo esperito anche la doverosa verifica dei documenti di gara. Il progetto richiede un investimento da parte nostra di 2.500.000 euro e prevede la realizzazione di un sito turistico alberghiero, saloni per wedding e convegni, ristoranti ed enoteche a km 0 ed un museo della bonifica”.

Che cosa è il museo della bonifica? Ebbene il Real Casino di Caccia diventò ufficio della bonifica, così nacque Licola, da lago paludoso a zona bonificata.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.