27.9 C
Napoli
lunedì, Giugno 17, 2024
PUBBLICITÀ

Che successo per L’amica geniale, nella fiction spicca la melitese doc Pina Di Gennaro

PUBBLICITÀ

E’ stato un debutto con il botto quello de l’Amica geniale. Oltre 7 milioni di telespettatori hanno assistito alla prima puntata della serie tv in onda su Rai Uno.

La fiction napoletana, diretta da Saverio Costanzo, ha unito e al contempo diviso Napoli ed ha anche dato ad attrici emergenti come Pina Di Gennaro. Di Gennaro è nata e vissuta a pochi chilometri dai luoghi dove sono state effettuate le riprese. Di Gennaro è, infatti, originaria di Melito ed appartenente ad una famiglia molto nota nella popolosa città a nord di Napoli, così come era nota nel rione la famiglia Cappuccio a cui Pina Di Gennaro (Melina, nella fiction).

PUBBLICITÀ

La famiglia Cappuccio

Pina interpreta la vedova Melina, che, dopo aver perso il marito,  vede andar via dal Rione anche Donato, costretto a cambiare casa proprio per colpa sua che se ne era follemente innamorata. Secondo il rione, Melina è diventata pazza: urla e grida il nome del suo amato ferroviere-poeta e dà poco peso all’educazione dei figli, che supportano la madre come possono: Antonio (Domenico Cuomo – Christian Giroso) fa il meccanico e guadagna qualche lira per la famiglia mentre Ada (Lucia Manfuso – Ulrike Migliaresi) aiuta Melina a lavare le scale e sembra crescere troppo in fretta.

 

L’ok della critica

Tanti i commenti favorevoli e contrari per l’amicizia tra due bambine interpretate da Elisa Del Genio e Ludovica Nasti, nata in un quartiere difficile della Napoli degli anni Cinquanta. Due piccole donne, che tra una parola in dialetto ed una risata cresceranno con esperienze di vita differenti e punti di vista complementari.

Successo di pubblico per ‘L’Amica geniale’

Così come in fiction anche nella realtà le due protagoniste che hanno incantato l’Italia hanno trascorso il periodo dell’infanzia in modo totalmente differente. Ludovica Nasti (Lila Cerullo) dagli occhi verdi e dal passato turbolento ha trascorso 5 anni della sua infanzia combattendo contro la leucemia.

Il dramma di Ludovica Nasti

Un periodo di prova intenso per lei ed i familiari originari di Pozzuoli vissuto con energia e positività. ‘Ludovica era la mascotte del reparto. E’stata lei a darci coraggio’– ha affermato la madre Stefania in un’intervista rilasciata ad ‘Oggi’. Cinque anni trascorsi tra un ospedale e l’altro, tra paura, impotenza, e voglia di farcela. E ’proprio la stessa grinta emersa dalla Lila de L’amica Geniale ad aver salvato la piccola grande Ludovica Nasti appena dodicenne. Dal dramma di doversi rasare i capelli, alla bellezza di stare bene ed essere diventata una star. E’questa la grande vittoria di Ludovica che con il supporto dei genitori ha inseguito il suo grande sogno: fare l’attrice e divenire una piccola Sophia Loren.

Il messaggio della famiglia

Commovente il messaggio della famiglia e della madre Stefania che nonostante il momento di sofferenza dichiara: ‘’Siamo grati alla vita, non abbiamo paura di nulla ed affrontiamo tutto con il sorriso”.

L’amica geniale in tv, Saverio Costanzo: “Con Elena Ferrante è stato come lavorare con un fantasma”

Per quanto riguarda l’altra faccia televisiva, al secondo posto tra gli ascolti di prima serata si è piazzato a grande distanza da L’amica geniale il film Hachiko – Il tuo migliore amico trasmesso da Canale5 e visto da 1.846.000 spettatori con il 7.5% di share. Terzo posto per Le Iene show su Italia1, con 1.789.000 spettatori e il 9.6% di share.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Fratelli Marrandino uccisi, il dolore di Federica e Rosa: “Spezzata la vita a due anime belle e pure, perché?”

Sono distrutte Federica e Rosa, rispettivamente compagna e moglie di Claudio e Marco Marrandino, i due fratelli uccisi nel...

Nella stessa categoria