PUBBLICITÀ
HomeCronacaCronaca localeLe nuove regole della movida ad Aversa, chiusura dei locali alle 2...

Le nuove regole della movida ad Aversa, chiusura dei locali alle 2 e stop alla musica dalle 23

PUBBLICITÀ

Il sindaco di Aversa, Franco Matacena, riparte dalla movida. Il primo cittadino, infatti, ha firmato tre distinte ordinanze per regolamentare l’attività dei locali di somministrazione e reiterare le misure contenute in precedenti disposizioni, scadute il 30 giugno.

Aversa, il sindaco Matacena riparte dalla movida: chiusura dei locali alle 2 e stop alla musica a partire dalle 23

L’obiettivo è quello di riuscire a bilanciare le esigenze dei commercianti e delle diverse attività economiche con la richiesta dei cittadini di maggiore sicurezza e tutela della quiete pubblica e con il diritto alla salute. La disciplina dettata dalle ordinanze sindacali prevede che tutte le attività di somministrazione chiudano entro le due di notte e che alla chiusura siano rimossi tavolini e arredi in strada.

PUBBLICITÀ

Inoltre, alle 23 dovrà cessare la diffusione di musica all’esterno, con la possibilità di prorogare l’orario alla mezzanotte nei soli giorni di venerdì e sabato. Viene anche rinnovato il divieto di vendita di alcolici da asporto dopo le 22 e, dopo tale orario, si vieta anche la vendita di alcolici in vetro a tutti gli esercizi commerciali. Sono previste pesanti sanzioni per i trasgressori, con multe che vanno dai 50 ai 3000 euro e le previsione della chiusura delle attività stesse da sette a trenta giorni, secondo la gravità della violazione.

Le parole del sindaco

“Vogliamo che la movida sia opportunità di sviluppo per la città e non occasione di sballo incontrollato – ha dichiarato Matacena – e vorremmo anche che i nostri giovani assumessero comportamenti sani evitando l’abuso di alcolici, i cui contenitori vanno poi a insozzare la nostra bella città”.

Il primo cittadino annuncia anche di aver richiesto formalmente al Prefetto di Caserta la convocazione di un tavolo di osservazione sulla sicurezza, per valutare la situazione aversana e concordare le adeguate misure.

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.