Un ultraleggero si è schiantato nel mare di Marina di Minturno il 22 agosto intorno le ore 20:00. Forse un guasto ha costretto il pilota a perdere quota e quindi ad un atterraggio di emergenza; la corretta dinamica è al vaglio degli inquirenti. I tanti bagnanti attoniti sono stati spettatori di una vicenda che fortunatamente ha un lieto fine. Per lui solo qualche graffio, un grosso spavento e la consapevolezza che poteva andare peggio. Successivamente sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco ed i Sanitari del 118. Ecco il comunicato dei vigili del fuoco.
Velivolo schiantato in mare a Marina di Minturno
Nella serata di ieri la squadra territoriale dei vigili del fuoco di Castelforte è intervenuta a Minturno per soccorrere un velivolo caduto in mare.
Sul posto un ultraleggero a elica era finito in mare, per cause in fase di accertamento, soccorso nell’immediato dai bagnanti presenti. Tra loro anche un Vigile del Fuoco fuori servizio che provvedeva prontamente a staccare la batteria del velivolo.
Successivamente il personale metteva in sicurezza l’area in attesa della rimozione dello stesso.
Il pilota apparentemente illeso, unica persona a bordo, veniva visitato sul posto, a scopo precauzionale, dal personale sanitario. Il pilota dell’aerogiro, questo il tipo di aeromobile leggero biposto, a doppia elica, è un 68enne bergamasco rimasto illeso. Una volta fermo sulla spiaggia davanti al Camping Marina, l’uomo ha raccontato di aver avuto un’ avaria al motore e di essere stato obbligato a effettuare la manovra di emergenza per mettersi in sicurezza.
Se la sono vista brutta però i bagnanti che in tanti erano ancora al mare a quell’ora, che vedendo l’aereo abbassarsi puntando a riva e non sapendo se il pilota fosse in condizioni di controllarlo, hanno temuto il peggio. Nessuno invece è rimasto ferito.
Visualizza questo post su Instagram