PUBBLICITÀ
HomeCronacaMuore soffocato da un pezzo di frutta, dramma nel Casertano

Muore soffocato da un pezzo di frutta, dramma nel Casertano

PUBBLICITÀ

Ieri pomeriggio un 40enne è morto soffocato a Santa Maria a Vico nella Valle di Suessola. L’uomo, residente nei pressi del campo sportivo, avrebbe ingerito della frutta e proprio un boccone gli sarebbe andato di traverso bloccandogli la respirazione. Purtroppo per lui, nonostante i tentativi di rianimazione, non c’è stato nulla da fare come scrive Caserta News. In zona sono intervenuti anche i carabinieri che hanno ricostruito l’episodio. Le cause del decesso, comunque, sarebbero accidentali.

LA TRAGEDIA NELLA COMUNITA’ TERAPEUTICA

Il mese scorso un ospite di una comunità terapeutica è morto soffocato da un boccone di carne. E’ successo alla “Il Delfino” in via Nuova Vignole, a Serravalle Scrivia. La vittima è Calogero Veneziano, 59 anni, residente a Torino, dove vivono la sorella e le nipoti. Tuttavia l’episodio non è non è chiaro e i familiari hanno presentato una denuncia-querela per appurare i fatti.

PUBBLICITÀ

Veneziano era ospite della struttura dal 2004, ricoverato per problemi psichiatrici compresi disturbi comportamentali nei confronti del cibo. Il ricovero era stato fatto su proposta della madre, che nel frattempo è deceduta. Al momento del fatto, si sarebbe trovato nella sala da pranzo da solo con un altro ospite, poiché gli altri avevano già pranzato e si erano allontanati. La vittima avrebbe visto il compagno di struttura gettare cibo nel bidone dei rifiuti. Si sarebbe avvicinato al bidone per raccogliere e ingoiare un boccone, presumibilmente un pezzetto di carne, rimanendone però soffocato. Quando il personale della comunità terapeutica ha notato il corpo dell’uomo sul pavimento era ormai troppo tardi. Questa è la versione che i responsabili della struttura hanno fornito ai familiari.

PUBBLICITÀ
Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.