“Come promesso, ecco i primi passi di Open, il giornale nato qui, su questa pagina Open – Le notizie e le immagini di un mondo che cambia https://www.open.online/. E sempre come promesso, possiamo confrontare qui giudizi e opinioni”. Con questo post sui social stamattina Enrico Mentana ha salutato il primo giorno di nascita di Open, il giornale web da lui fondato e formato solo da giovani.
Assunti 25 giornalisti, 18 sono praticanti
Il direttore del Tg La7 è l’editore, direttore editoriale, amministratore unico. Direttore responsabile è Massimo Corcione, ex direttore di Sky Sport e vicedirettore del Tg5 con Mentana direttore. In redazione a Milano e Roma ci sono 25 giornalisti, di cui 18 praticanti, più 4 dipendenti con altri profili, ad esempio esperti web. «Tutti con contratto a tempo indeterminato», precisa Mentana, che osserva: «Quest’anno ho assunto più praticanti io che il resto della stampa italiana».
Open, è online il nuovo giornale di Mentana
Non appena si entra nel sito di Open, si può scegliere il layout delle informazioni: se visualizzare le notizie quattro alla volta o due alla volta, con riportati il titolo e l’autore/autori dell’articolo.
Le notizie, scritte in bianco su uno sfondo nero, non sono organizzate nell’homepage secondo una gerarchia (come invece accade nelle testate tradizionali), ma gli articoli sono disposti per data di caricamento; così accade anche nelle sette sezioni, in cui spicca “le nostre storie“, in cui l’aggettivo possessivo si riferisce ai giovani. Infatti in questa sezione si possono già leggere articoli riguardo alla questione del gender fluid e dei riders delle piattaforme delivery. Non sarà possibile commentare i singoli articoli. I commenti sono riservati ai social.
Perché è nato Open?
Quest’estate Enrico Mentana ha scritto in un suo post su Facebook di essere alla ricerca di giovani giornalisti per un nuova testata online, Open. L’idea è nata da una costatazione da parte del fondatore, come racconta nella presentazione del progetto tenuta alla Statale di Milano lo scorso 11 Dicembre: in Italia non ci si preoccupa del futuro, non si fanno progetti per i giovani e per le nuove generazioni. Tanto meno nel campo dell’informazione: mentre prima i giovani che desideravano diventare giornalisti potevano sperare di realizzare il loro sogno, oggi questo è utopistico. Mentana ha voluto fare una scommessa e assumere solo giovani giornalisti, per smuovere il mondo statico e vecchio dell’informazione italiana.
https://www.instagram.com/enricomentana/?utm_source=ig_embed
Le critiche ad Open
Non abbiamo bisogno di queste menate.
Doveva essere una testata nuova… è appena nato ed è già la più vecchia delle testate.
Ciao”. Questo alcuni dei commenti più cattivi
I complimenti a Mentana
Ma fatevi tipo i fatti vostri, spulcio i vostri profili e di web non capite tipo nulla . Prima di partire con un progetto simile c’è un analisi costi benefici e voi non dovete minimamente metterci becco, visto che 1) non è un ente pubblico, 2) non sono soldi vostri, 3) non capite un cazzo di internet marketing. Fatevi un favore, non siate ridicoli, che ci mancava solo l’economista web da bar”. Letto diversi articoli. Alcuni molto interessanti. Direi di fare maggiore attenzione alla sintassi, spesso ballerina. Inoltre mi piacerebbe leggere degli articoli un po’ più approfonditi: ci sono articoli che saranno 10 righe. Ad esempio l’articolo sulla manovra che non tutela i giovani è povero, non c’è una grande riflessione sulla situazione attuale e futura. Per il resto sono molto contento