Presso l’ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino, in provincia di Avellino, è stato eseguito con successo il primo intervento pubblico in Campania di riparazione della valvola mitrale per via percutanea. L’operazione, condotta dall’equipe guidata dal dottor Vittorio Ambrosini, direttore del reparto di cardiologia, ha utilizzato il dispositivo di ultima generazione “Pascal Precision” dell’azienda Edward Lifesciences.
Il trattamento, durato 47 minuti, ha permesso di evitare un intervento a cuore aperto, riducendo significativamente i tempi di recupero e i rischi per la paziente, che verrà dimessa in pochi giorni.
Ariano Irpino: una nuova frontiera nella cardiologia interventistica
“Con il sistema Pascal possiamo trattare in modo efficace e preciso la valvulopatia mitralica senza aprire il torace e senza fermare il cuore. La protesi riduce notevolmente il rigurgito valvolare, garantendo precisione nell’impianto e sicurezza durante l’intera procedura“, ha spiegato il dottor Ambrosini.
Questa tecnica rappresenta una rivoluzione nel trattamento dell’insufficienza mitralica, offrendo un’alternativa meno invasiva rispetto alla chirurgia tradizionale e riducendo notevolmente i rischi post-operatori.
Un progresso significativo per la sanità campana
Il direttore generale dell’ASL di Avellino, Mario Ferrante, ha evidenziato l’importanza di questo risultato:
“È una notizia estremamente positiva per i pazienti che soffrono di insufficienza mitralica, la seconda patologia valvolare più diffusa dopo la stenosi aortica. Questo intervento dimostra che la sanità pubblica campana è in grado di offrire trattamenti innovativi e altamente specializzati”.
L’intervento segna un importante traguardo per la cardiologia interventistica regionale e apre la strada a nuove possibilità di cura per i pazienti affetti da patologie valvolari complesse, garantendo una qualità delle cure all’avanguardia e un accesso più ampio a tecniche d’eccellenza.