Sequestrò il direttore della banca, arresto rapinatore di Napoli. Nell’ambito di attività di indagine diretta dalla Procura della Repubblica, ieri i Carabinieri della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Aversa hanno dato esecuzione all’ordinanza emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari che dispone la misura della custodia cautelare in carcere per M.G., un 38enne di Napoli.
Rapina nella baca di Aversa e sequestro di persona
Le indagini – condotte tra i mesi di gennaio e ottobre 2024 – hanno consentito di raccogliere gravi elementi di colpevolezza nei confronti dell’indagato in ordine alla commissione dei reati di rapina aggravata, sequestro di persona, porto e detenzione abusiva di armi e ricettazione.
In particolare, il destinatario del provvedimento è gravemente indiziato di aver compiuto – insieme al complice fermato dai militari a pochi giorni dall’evento – una rapina aggravata con l’uso di una pistola presso la filiale della Banca Popolare di Bari di via Saporito, nel 5 gennaio 2024, facendosi consegnare i soldi contanti contenuti nella cassaforte.
Il rapimento del direttore
Ulteriormente, le indagini hanno consentito di raccogliere gravi indizi di reato in ordine alla sua partecipazione ad un secondo evento delittuoso il 27 marzo 2024, nel corso del quale il Direttore della stessa filiale era stato sequestrato al suo arrivo nei pressi dell’Agenzia e costretto a salire in macchina da due rapinatori, i quali lo minacciavano con l’uso di una pistola, al fine di farsi consegnare il contante presente in filiale.
I due rilasciavano il Responsabile dell’Agenzia solo dopo qualche ora, a Napoli, avendo ceduto alla pressione investigativa delle ricerche immediatamente avviate dai militari dell’Arma e desistito dal loro intento criminale.
In entrambe le occasioni, l’intervento tempestivo dei militari e gli accertamenti tecnici immediatamente effettuati sul posto in seguito alla commissione dei reati unitamente alle attività tecniche di sopralluogo hanno consentito di ricostruire meticolosamente le concitate fasi dell’azione criminale.


