Nell’ambito del progetto ministeriale “Terra dei Fuochi”, coordinato dalla Prefettura di Napoli, la Polizia Municipale di Giugliano in Campania prosegue con azioni di contrasto allo smaltimento illegale di rifiuti.
In via Licola Mare, su richiesta dell’Esercito Italiano, gli agenti hanno fermato un uomo di 39 anni del posto alla guida di un furgone. Il veicolo era completamente pieno di rifiuti ferrosi, tra cui un boiler e un monitor per PC, provenienti da un’attività abusiva di svuota-cantine. Il mezzo è stato immediatamente sequestrato e il conducente denunciato all’Autorità Giudiziaria per smaltimento illecito di rifiuti. Dalle verifiche è emerso che l’auto, intestata a una società di noleggio, era priva di assicurazione, mentre il guidatore non aveva mai conseguito la patente di guida. Per queste violazioni sono state comminate sanzioni per un totale di 5.966 euro e sono in corso ulteriori accertamenti.
In un secondo intervento, la Polizia Municipale ha effettuato un controllo presso un opificio nella zona industriale ASI, dove è stato scoperto un deposito irregolare di rifiuti pericolosi, tra cui imballaggi contenenti inchiostro e solventi. Il titolare, un uomo di 70 anni, è stato denunciato e una parte del piazzale dell’azienda è stata posta sotto sequestro. Inoltre, gli è stata contestata la mancata corretta gestione del registro dei rifiuti, con una sanzione amministrativa pari a 516 euro.


