Oggi è il giorno del dolore a Scampia. Si sono infatti celebrati, questa mattina alle 9 in piazza Giovanni Paolo II, i funerali delle tre vittime del crollo nella Vela Celeste, Roberto Abbruzzo, Patrizia Della Ragione e Margherita Della Ragione.
Dodici invece i feriti, tra cui sette bambine ancora ricoverate: Patrizia e Mya restano, tra queste, ancora in condizioni gravissime.
Stamattina i funerali delle vittime del crollo nella Vela Celeste, solo in centinaia presenti alle esequie
Le esequie sono state anticipate alle 9 a causa dell’allerta caldo. Nella Piazza Giovanni Paolo II di Scampia, dove l’arcivescovo Domenico Battaglia ha celebrato la messa, sono stati allestiti due gazebo. A sinistra siedono le autorità (unica rappresentante del governo, la sottosegretaria leghista Pina Castiello), a destra i familiari delle vittime. Eppure molte sedie restano vuote. Il quartiere non ha risposto come ci si aspettava. Colpa anche del caldo torrido.
Ma l’assenza, a partire dai Comitati, sembra un messaggio chiaro di protesta contro i ritardi e le istituzioni. Oltre a familiari e istituzioni sono circa 300 i presenti: se ne attendevano 2mila. Alla fine della funzione vengono lasciati volare in cielo palloncini bianchi: salutano l’ultimo viaggio delle tre vittime. La sorella di Patrizia Della Ragione ha un malore quando la bara viene portata via.
In poche centinaia presenti al funerale delle tre vittime, il commento del deputato Borrelli
“Solo la sottosegretaria di Stato Pina Castiello è venuta, in rappresentanza del Governo, ad omaggiare le vittime e a portare la propria solidarietà a tutti gli sfollati e ai familiari dei feriti e dei morti. Tutti gli altri hanno disertato. Colpevole assenza della Premier e dei Ministri che è rappresentativa di quanto a questa maggioranza stiano a cuore le problematiche del Sud e delle periferie. In questi giorni di lutto abbiamo assistito a show televisivi, tra accuse reciproche e rimpalli di responsabilità, ma lontani dagli schermi e dai giornali il governo si è disinteressato a questo territorio. Indifferenza totale come dimostrato dalla piazza deserta stamattina. Quella della Vela Celeste è stato un disastro annunciato, è un miracolo che il crollo sia avvenuto solo ora. Si rivedano le politiche sull’edilizia popolare e si intervenga in tutti quei quartieri dormitorio che cadono a pezzi”.
Queste le parole del deputato dell’Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, presente stamattina alla cerimonia.