21.4 C
Napoli
domenica, Giugno 23, 2024
PUBBLICITÀ

Scoperta nuova malattia associata al Covid, gli esperti lanciano l’allerta: sintomi e cure

PUBBLICITÀ

I ricercatori hanno identificato una malattia completamente nuova emersa assieme alla pandemia di COVID-19. L’infezione da coronavirus SARS-CoV-2 ne sarebbe la causa scatenante. La nuova sindrome non solo può essere mortale ma colpire anche persone che hanno avuto un’infezione lieve o asintomatica provocata dal patogeno pandemico.

La nuova malattia associata al Covid

Gli esperti hanno chiamato la sindrome ‘autoimmunità MDA5 e polmonite interstiziale contemporanea con COVID-19’ o MIP-C, per analogia con la MIS-C, un’altra patologia autoimmune di recente scoperta associata alla Covid e che colpisce i bambini.

PUBBLICITÀ

La MIP-C è affine a una rara malattia autoimmune conosciuta come dermatomiosite anti-MDA5 positiva, una condizione estremamente rara nel Regno Unito che solitamente viene diagnosticata in persone originarie dell’estremo oriente, in particolar modo Cina e Giappone.

Si tratta di una rara malattia autoimmune, infiammatoria e cronica che ha conseguenze soprattutto su pelle, muscoli e polmoni, sfociando in una malattia polmonare interstiziale a rapida progressione e potenzialmente mortale. È causata da anticorpi o meglio autoanticorpi che attaccano un enzima chiamato MDA5 un recettore sensibile all’RNA che è in grado di rilevare il coronavirus SARS-CoV-2 e altri virus a RNA.

I pazienti analizzati dal professor McGonagle, oltre alle cicatrici sui polmoni (rilevate in 25 su 60), avevano sintomi reumatologici come artrite, mialgia (dolori muscolari) ed estese eruzioni cutanee. Non tutti quelli in cura avevano avuto un’infezione da coronavirus SARS-CoV-2 conclamata .

In parole semplici, gli scienziati ritengono che l’infezione del SARS-CoV-2 (anche lieve) sia in grado di indurre una forma distinta di dermatomiosite anti-MDA5 positiva, che appunto gli scienziati hanno chiamato MIP-C. A differenza di quella già nota da oltre mezzo secolo, la sindrome scatenata dal patogeno pandemico è differente “nel tasso di progressione, nella mortalità e nel comportamento“. Secondo gli esperti la nuova malattia si sarebbe diffusa anche al di fuori del Regno Unito, sebbene manchino i dati specifici.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Trema la camorra dell’area nord, c’è un nuovo pentito

Un personaggio di grossa caratura criminale. Un pezzo da novanta del suo gruppo da sempre particolarmente ‘attivo’ nel settore...

Nella stessa categoria