La colonia felina di Via Vincenzo Janfolla, nel quartiere Miano della zona Nord di Napoli, è stata gravemente colpita: molti gatti sono scomparsi e si teme che stiano morendo avvelenati. A lanciare l’allarme è una volontaria che da tempo si occupa della loro cura. Sul posto, infatti, sono stati ritrovati resti di cibo mai visti prima, sospettati di essere la causa dell’avvelenamento.
“Stanno avvenendo delle morti improvvise di gatti randagi di tenera età”, ha spiegato la donna al deputato Francesco Emilio Borrelli. “La legge tutela gli animali ma purtroppo in zona ci sono persone malate che li detestano, a tal punto da ucciderli”.
“Abbiamo segnalato la questione all’Asl veterinaria affinché si verifichi la presenza di veleno nel cibo e si avvii un’autopsia sui gatti deceduti per capire se effettivamente si è trattato di avvelenamento – dichiara Borrelli -. Questa colonia dovrà essere tutelata e curata. Questo vale per tutti i randagi sempre più oggetto di torture, sevizie, maltrattamenti e barbarie che troppo spesso passano sottotraccia e non punite a dovere. Esistono delle normative per la tutela degli animali che non sempre vengono applicate e quindi prima di parlare dell’introduzione di nuove leggi, necessarie e che stiamo proponendo, occorre cambiare mentalità e modus operandi, perché la carta, senza nessuno che sappia o voglia leggerla, non canta, è muta”.