venerdì, Agosto 15, 2025
HomeCronacaUfficio trasformato in una struttura affittacamere, il sequestro a Piazza Municipio

Ufficio trasformato in una struttura affittacamere, il sequestro a Piazza Municipio

Gli agenti della Polizia Municipale, nell’ambito delle attività di controllo delle strutture ricettive, hanno sottoposto a sequestro penale un appartamento in Piazza Municipio. L’immobile a uso ufficio era stato trasformato senza titolo edilizio a uso residenziale per affittacamere mediante il frazionamento delle unità immobiliari in tre distinte unità, in violazione del Testo Unico dell’Edilizia.

DAL NOSTRO ARCHIVIO |  Soppalco abusivo nel B&B, blitz degli agenti a via Toledo: scatta il sequestro [ARTICOLO 27/01/25]

Gli agenti dell’Unità Operativa Avvocata, nell’ambito dei controlli di polizia turistica delle attività ricettive extralberghiere, ha accertato che il titolare di un B&B, nei pressi di via Toledo, aveva fatto costruire, senza autorizzazione, un soppalco interno all’immobile, realizzando così una nuova camera da letto ed un terzo bagno, al fine di ampliare illecitamente la capacità ricettiva della struttura, in difformità dal titolo amministrativo detenuto.

Le opere edilizie abusive sono inoltre risultate essere state realizzate senza i dovuti preventivi calcoli strutturali costituendo così un potenziale pericolo per il complesso edilizio in cui è inserito. Gli agenti hanno apposto i sigilli al locale deferendo alla autorità giudiziaria il titolare.

Gli altri controlli

In via Giulio Cesare gli agenti dell’Unità Operativa GIT Motociclisti hanno effettuato controlli per il rispetto del Codice della Strada.

Elevate 19 infrazioni al CdS, sottoposti a fermo o sequestro 7 veicoli e deferito all’AG il conducente di un veicolo sorpreso alla guida di un veicolo senza patente per la seconda volta. Altri 2 conducenti sorpresi alla guida senza patente sono stati sottoposti a sanzione amministrativa mentre 2 sono stati sanzionati per la guida di veicolo già sottoposto a sequestro o fermo, 8 per non aver fatto uso delle cinture di sicurezza e 1 perché il veicolo è risultato non assicurato.