21.4 C
Napoli
domenica, Giugno 23, 2024
PUBBLICITÀ

Villaricca. Nascondeva oltre 150 bombole nel sottoscala, nei guai un 26enne

PUBBLICITÀ

I Carabinieri della stazione di Villaricca hanno denunciato un 26enne del posto per detenzione abusiva di materiale esplodente, omessa denuncia di materiale esplodente e violazioni alle norme sull’esercizio dell’attività di distribuzione di gpl attraverso bombole.

Titolare di una ditta che distribuisce bombole di gpl, l’uomo aveva stoccato nel sottoscala, sul pianerottolo e lungo il perimetro dell’abitazione in cui vive 108 bombole di propano liquido da 15 chili ognuna e 66 bombole vuote di varie misure. Un rischio concreto per la sicurezza dello stabile e dell’intero vicinato che ha portato anche al sequestro e alla rimozione immediata di quanto rinvenuto.

PUBBLICITÀ

Le altre notizie | Torna in vendita la bomba di Maradona, sequestrata 1 tonnellata di fuochi d’artificio [Articolo del 2 dicembre 2021]

Torna in vendita la bomba di Maradona, sequestrata 1 tonnellata di fuochi d’artificio. Scoperta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, in una zona rurale di Piazzolla di Nola, una fabbrica clandestina di artifizi pirotecnici. In particolare, i Finanzieri del Gruppo di Nola, nell’ambito della costante attività di controllo economico del territorio, sequestravano una manifattura di fuochi d’artificio altamente performante, in piena attività produttiva, dato il periodo.

All’atto dell’accesso dunque le Fiamme Gialle hanno rinvenuto numerosi macchinari. Oltre ad 1 tonnellata di artifizi pirici prossimi al mercato, migliaia di prodotti per il confezionamento e quasi 5 quintali di polvere pirica. Tra i botti sequestrati, molti avevano marchio “CE” contraffatto; altri erano confezionati con la scritta “D10S” e con i colori della Nazionale argentina.

Anche gli esami sul materiale sequestrato, effettuati con l’ausilio di personale specializzato dell’Esercito, confermavano una composizione particolarmente instabile, pericolosa e altamente esplosiva della polvere pirica. L’intervento dei Finanzieri ha, così, potuto scongiurare una potenziale tragedia. Tenuto anche conto che la produzione clandestina avveniva in totale dispregio delle severissime misure di sicurezza del settore. Arrestati tre responsabili per detenzione e omessa denuncia di materiale esplodente, tutti originari della provincia di Napoli.

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Alessandro Pirozzi
Alessandro Pirozzi
Mi presento: mi chiamo Alessandro Pirozzi, sono nato a Napoli ed ho 23 anni. Sono iscritto all'albo dei giornalisti dal 2019 ed amo profondamente la comunicazione, specie quella digitale. Dopo essermi diplomato in un istituto alberghiero, ho iniziato a 18 anni il mio percorso lavorativo con InterNapoli.it nel 2016, collaborando anche in qualità di freelancer con diverse testate digitali come Blasting News. Ho scritto per 'Cronache di Spogliatoio', giornale sportivo online, e per la testata locale AbbiAbbè.it.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Trema la camorra dell’area nord, c’è un nuovo pentito

Un personaggio di grossa caratura criminale. Un pezzo da novanta del suo gruppo da sempre particolarmente ‘attivo’ nel settore...

Nella stessa categoria