25.4 C
Napoli
domenica, Giugno 30, 2024
PUBBLICITÀ

VILLARICCA: CONVEGNO SU BONIFICA E MESSA IN SICUREZZA DI CAVA RICONTA

PUBBLICITÀ

Si è tenuta ieri sera presso la sede dell’associazione Trasparenza per Villaricca in Via Bologna, il pubblico dibattito sui temi ambientali che più attanagliano la cosiddetta zona di Villaricca 2.

Tante le persone accorse al convegno ed autorevoli le rappresentanze istituzionali che hanno preso parte al tavolo di lavoro organizzato e moderato da Giuseppe Imperatore, tra cui Raffaele Del Giudice (Direttore regionale Legambiente Campania), Raffaele Cacciapuoti (Capogruppo al Comunale di Villaricca), Ludovico De Luca (Consigliere comunale Qualiano), On. Enzo Rivellini (Consigliere regionale).

Era stato ufficialmente invitato anche il sindaco di Villaricca, Raffaele Topo, ma non si sa per quali ragioni ha preferito disertare l’incontro.

Nell’intervento di apertura Imperatore evidenziava ai convenuti le tematiche più scottanti che attanagliano la cittadinanza denunciando il cattivo funzionamento della raccolta differenziata, della totale assenza di controlli sul territorio, la mancata bonifica e messa in sicurezza di cava riconta, la presenza di amianto sul territorio e gli ultimi rinvenimenti Arpac che evidenziavano tracce di salmonella nelle falde acquifere.

A seguire l’intervento del consigliere Raffaele Cacciapuoti il quale, complimentandosi per l’organizzazione e la continua attenzione dell’associazione su questi temi, paragonava il lavoro svolto dagli amici di Trasparenza per Villaricca come ad una “antenna sociale di sorveglianza” su di una zona letteralmente dimenticata dall’amministrazione e abbandonata a se stessa, sviscerando tutte le inefficienze e le mancanze motivo per cui la raccolta differenziata a Villaricca stenta a decollare.

A seguire l’intervento di Del Giudice che incitava i cittadini a non abbattersi e a chiedere fortemente un serio avvio della raccolta differenziata oltre che a non abbassare mai il livello di attenzione sul territorio.

Il consigliere di Qualiano, De Luca, che proponeva un accordo intercomunale per il controllo del territorio.

Ha concluso i lavori l’On. Rivellini sottoscrivendo in pieno gli interventi che lo avevano preceduto, complimentandosi con gli organizzatori per la riuscita dell’evento e per l’alto numero dei partecipanti, lo stesso in un intervento a 360 gradi affrontava i temi del dibattito e concludeva lanciando un ennesimo campanello d’allarme sul mancato funzionamento, dal 2002, del depuratore, impegnandosi con i colleghi del tavolo a presentare una serie di emendamenti nella prossima finanziaria regionale.

Comunicato Stampa
Trasparenza per Villaricca

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Il maltempo flagella il nord Italia, cascata salta il ponte del paese

Il maltempo flagella il nord Italia, in particolare Valle d'Aosta e Piemonte, con danni ingenti per smottamenti e frane....

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ