Su quei terreni, da sempre, i ragazzi vanno a giocare a pallone. Le porte vengono ”segnate” con i cappotti e gli zaini, le linee del campo di gara sono immaginarie. Tra qualche mese, però, non dovranno più inventarsi un campo di calcio che non c’è. L’amministrazione provinciale di Napoli ha stanziato 600mila euro per trasformare quella distesa di terra stretta tra i caseggiati in un parco pubblico, con tanto di attrezzature sportive, panchine, piste e arredi per il tempo libero. L’area di 500mila metri quadrati sorge alle spalle del mercato ittico, nella zona di San Lorenzo. È a ridosso del centro antico, lungo la cerniera d’asfalto che separa Mugnano da Scampia. Su quell’ultimo polmone verde al centro della città più volte, nel passato, si sono accese le attenzioni dei palazzinari, scatenando anche accese polemiche tra le forze politiche. Ma l’amministrazione comunale ne ha sempre garantito la salvaguardia e adesso, con l’impegno economico della Provincia, quella zona diventerà il primo grande parco pubblico di Mugnano. Il progetto preliminare è già pronto. È stato redatto dall’ufficio tecnico del Comune. La Provincia lo ha fatto proprio inserendolo nelle opere da finanziare con l’avanzo di amministrazione del 2008, che è stato ripartito di recente in sede di approvazione dell’assestamento di Bilancio. Si tratta, quindi, di un fondo economico che si può spendere subito. A gennaio dovrebbe già partire la gara d’appalto, l’apertura del cantiere è prevista per marzo. Entro l’estate Mugnano avrà il suo parco. «La Provincia – spiega il consigliere provinciale Mario Mauriello – ha programmato diversi interventi a Mugnano. La villa comunale, innanzitutto. Ma sarà costruita anche una scuola superiore nuova di zecca che verrà dotata anche di alcune infrastrutture utili a tutta la collettività, come un auditorium e due palestre, una coperta e una scoperta». Nella ripartizione dell’avanzo di amministrazione del 2008, la Provincia è riuscita a realizzare uno stanziamento anche per la riqualificazione del tratto di circumvallazione esterna che riguarda Mugnano e che attraversa il territorio cittadino tra la rotonda di Melito e quella di Arzano. Sarà rifatto il manto stradale e ci saranno interventi sull’arredo, così come è già avvenuto nel tratto di circumvallazione tra Villaricca e Melito.
Antonio Menna
Il Mattino – 07/12/2008
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ