PUBBLICITÀ
HomeRassegna StampaALLARME FUOCHI PROIBITI: «NON COMPRATE I RAZZI CINESI, SONO PERICOLOSI»

ALLARME FUOCHI PROIBITI: «NON COMPRATE I RAZZI CINESI, SONO PERICOLOSI»

PUBBLICITÀ

Dagli inizi di dicembre è impegnato nella campagna di prevenzione contro i pericoli dei fuochi di Capodanno. Mariano Marmo, anestesista, responsabile della Terapia iperbarica dell’ospedale Cardarelli, anche quest’anno spiega ai ragazzini delle scuole medie delle aree a rischio i pericoli che corre chi fa uso di giochi pirotecnici di uso proibito.


Dottore, nonostante il grave episodio di Baiano, quest’anno il bilancio di chi è rimasto ferito nei giorni antecedenti alla battaglia di San Silvestro è meno grave che in precedenza. Un buon segnale?

«Non credo. Bisogna innanzitutto sottolineare che il costo di questi micidiali ordigni è aumentato. La crisi generale avrà indotto i consumatori abituali di botti a comprare e conservare, in attesa della notte del 31. Senza sciuparli in anticipo. Questo ”silenzio”, insomma, non preannuncia nulla di buono».


Nuovi ordigni micidiali sono sul mercato. Quali, a suo giudizio, i più pericolosi?

«Sicuramente ”’a capa ’e Lavezzi”, una bomba di quindici chili di esplosivo, dal costo di 150 euro, è quello che fa più temere. E poi ci sono i fuochi di importazione, in particolare quelli che arrivano dall’Oriente che si è affacciato sul nostro mercato cinque anni fa spiazzando, talvolta, i produttori nostrani. Il mercato cinese è pericolosissimo».


Quale fuoco cinese è quello che bisogna assolutamente evitare?

«I razzi. Sono pericolosissimi. E producono un nuovo tipo di lesione-ustione che, prima che arrivassero i ”cinesi”, non avevamo mai registrato nei nostri pronto soccorso. Inoltre provocano lesioni alla mandibola difficilissime da curare. Sono razzi che esplodono inaspettatamente, spesso in anticipo e sono letali».



Le foto-choc che mostra nelle classi sortiscono effetto tra i ragazzi?

«Sì. Sono la nostra arma vincente. Nulla più dell’immagine orribile di una mano maciullata, di un volto ustionato può convincere un adolescente a desistere dal partecipare alla battaglia di San Silvestro. L’iniziativa messa a punto con l’assessorato comunale all’Ambiente e con gli artificieri di polizia e carabinieri continua ad ottenere buoni risultati».


Lo spot di quest’anno?

«Andrà in onda sulle televisioni private in queste ore. È il filmato di un calciatore che perde la mano per uno stupido gioco pirotecnico».


MARISA LA PENNA

Il Mattino il 28/12/08

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ