Prevenire i comportamenti scorretti che possano provocare danni alla colonna vertebrale. Insegnare ai ragazzi il corretto utilizzo del proprio corpo in relazione alla postura delle vertebre. Il tutto, a costo zero per le famiglie e le casse comunali, con la collaborazione di Comune, scuola e medici . È il «Progetto di Prevenzione Scoliosi a Scuola» voluto dal sindaco Antonio Amente e dalla giunta. «Si tratta di garantire un percorso posturale corretto. Con il consenso dei genitori, i bambini saranno sottoposti a una visita e a dei test che possano individuare comportamenti scorretti o patologie», dice Amente. «I ragazzi potranno correggere eventuali difetti nella postura tra i banchi o nel portare lo zaino – dicono i responsabili medici del progetto -. Ma è importante anche per dare modo a tutti di imparare atteggiamenti corretti». Alla presentazione hanno partecipato anche il vicesindaco Antonio Testa, i medici Arturo De Marco, endocrinologo, Marilù Sansò, ortopedico, Pietro Longo, osteopatia, Stefano Di Costanzo, massofisioterapista: tutti volontari a Melito e in forze al Santobono o allo Studio Kennedy. Il coordinamento per le scuole è affidato al dirigente della «Marino Guarano», Tommaso Antonio Ungaro. Gli interventi sono stati coordinati da Giuseppe De Silva, responsabile dell’ufficio comunicazione del Comune. I genitori possono compilare un modulo disponibile in tutte le scuole e consegnarlo alla maestra. Le visite saranno comunicate telefonicamente e si terranno negli edifici scolastici.
ADELE PIANESE
Il Mattino il 30/04/09
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ