Festa finale per il corso di «Educazione stradale in classe» che ha coinvolto gli alunni della IV elementare. Nei panni del maestro, il comandante del corpo di polizia municipale di Melito, Domenico Cecere. Le lezioni si sono tenute presso il plesso scolastico del II circolo didattico Giovanni Falcone, diretto dalla dottoressa Antonietta Maisto. Nella manifestazione conclusiva, i ragazzi si sono sottoposti a una serie di prove per dimostrare di avere conoscenza del codice della strada. Così nel piazzale della scuola hanno esposto striscioni e lavoretti in tema e poi si sono cimentati in una corsa con biciclette, rispettando i segnali orizzontali e verticali proposti sul luogo. L’atto conclusivo è stato seguito dal sindaco Antonio Amente, dal vicesindaco Antonio Testa e da diversi consiglieri comunali, tra gli altri, Alfonso Costa, Carmine Sanarico e Giuseppe Barretta, nonché dall’assessore al Contenzioso, Rosaria Maisto. Grande soddisfazione è stata espressa dalla dirigente Antonietta Maisto e dall’insegnante referente curriculare del progetto, Carmela Di Martino. «Avevamo detto quando ci siamo insediati – afferma il sindaco Antonio Amente – che avremmo dedicato molta attenzione alla scuola e alla formazione dei nostri ragazzi. Il progetto di educazione stradale che si sposa con quello di educazione ambientale della Falcone è un fiore all’occhiello per tutta Melito e vede all’opera la grande professionalità delle insegnanti coinvolte e del nostro comandante e la collaborazione degli assessori al ramo». I bambini guidati dalle maestre hanno anche compiuto una serie di opere riciclando carta e trasformandola in giocattoli.
ADELE PIANESE
Il Mattino il 0605/09