23.3 C
Napoli
sabato, Giugno 29, 2024
PUBBLICITÀ

ROGHI DI PNEUMATICI: VERTICE IN PREFETTURA, AVANZA LA PROPOSTA ”QUALIANO”

PUBBLICITÀ

Si è svolto ieri mattina alla prefettura di Napoli il vertice tra le forze dell’ordine: carabinieri, polizia, guardia di finanza, forestale, vigili del fuoco e i rappresentanti di Asl, dei comuni a nord di Napoli e a sud di Caserta per discutere le strategie e gli interventi per contrastare il fenomeno dei roghi di rifiuti tossici, in particolare quelli di pneumatici, che negli ultimi anni stanno praticamente devastando l’ambiente nelle campagne della “Terra dei fuochi”. Tra i rappresentanti dei comuni a nord di Napoli, un solo sindaco, quello di Qualiano Salvatore Onofaro, che ancora raccoglie l’ennesima soddisfazione: la cosiddetta “ordinanza Qualiano”, già annunciata nel precedente incontro, sarà promossa in tutti i 32 comuni a nord del capoluogo partenopeo, nel territorio di competenza dell’Asl Napoli 2 nord, praticamente da Ischia ad Acerra.
L’incontro è stato presieduto dal vice prefetto vicario Vincenzo Panico che dai dati forniti dalle forze dell’ordine, ha evidenziato come “grazie anche agli interventi repressivi, il fenomeno stia pian piano diminuendo di portata”. Circa mille arresti solo negli ultimi mesi sottolineano quanto il problema sia largamente diffuso, in particolare nel giuglianese. “Ma è necessario attuare anche interventi di prevenzione” ha aggiunto il vicario Vincenzo Panico. L’ordinanza “Qualiano”, infatti, se adottata da tutti i comuni del territorio a nord di Napoli, grazie a guardia di finanza, carabinieri e altre forze di polizia consentirebbe maggior controllo su chi svolge l’attività di rivendita di pneumatici, non solo su un territorio limitato come quello di Qualiano, ma su un più vasto bacino, cioè quello attraversato dalle arterie stradali a scorrimento veloce: il “doppio senso” e l’asse mediano. Sempre sul tema della prevenzione, avanza un’altra proposta, cioè quella di mettere in piedi un servizio di raccolta “porta a porta” di rifiuti speciali, con il supporto delle associazioni di categoria del settore. In modo da bloccare alla radice il fenomeno della cessione illegale di pneumatici, offrendo agli operatori del settore un servizio ottimizzato ed a costi più vantaggiosi.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Inchiesta sul clan Contini, subito fuori il reggente Gennaro De Luca

Prima, significativa crepa nell’ultima inchiesta sul clan Contini. Gennaro De Luca detto ‘o muntat, indicato come il reggente del...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ