28.9 C
Napoli
venerdì, Giugno 21, 2024
PUBBLICITÀ

La Vis Liternum è quarta a una giornata dal termine della Regular Season, con la quinta vittoria consecutiva

PUBBLICITÀ

Difficile trovare le parole per descrivere l’impresa che hanno compiuto le ragazze di coach Punziano. Nessuno avrebbe scommesso un dollaro bucato sull’esito della partita quando al 28° minuto il tabellone segnava 41 a 23 per le padrone di casa. Padrone nel vero senso della parola. Tutto girava per le casertane. Palacios, pur marcata prima da Orlando e poi dall’ultima arrivata in casa Vis, Agostina Burani, nazionale argentina classe 91, dettava legge dentro e fuori dal pitturato, Pasquariello e De Sapio imprendibili rendevano tutto facile per coach Sacco. Se a questo aggiungiamo una percentuale al tiro da mutuo agevolato per le viaggianti e 10 liberi consecutivi sbagliati, il conto è presto fatto. Primo quarto appannaggio delle ragazze di terra di lavoro. 18 a 9 tutto meritato. Rientro per la seconda frazione, nulla cambia, Iannucci sbaglia l’inverosimile e dopo due falli fischiati in attacco coach Punziano la manda in panchina. Il parziale parla ancora casertano e alla sirena della mezza gara si è sul 30-19. Rientro in campo, tutto come prima ma all’improvviso, sul 41 a 23, qualcosa è successo, quando tutto sembrava perduto e poteva sopravvenire lo sconforto c’è stata una reazione d’orgoglio. Il coach tenta il tutto per tutto e mette in campo un quintetto veloce con D’Angelo in regia, B. Punziano e Gerundo guardie con licenza di tiro e Drago con Morgillo a scambiarsi le posizioni di ala grande e pivot. Difesa che da uomo (donna in questo caso) passa a zona. Parziale di 9 a zero con solo 9 punti di scarto a favore delle padrone di casa. Ultimo quarto, entra Iannucci, fino a quel momento poco incisiva, comincia a puntare le avversarie di turno, le supera e perfora la retina. D’Angelo dispensa ottimi palloni che le compagne non sprecano. Il pitturato comincia a diventare territorio di conquista del duo Drago-Morgillo e i rimbalzi sono tutti per le bianche giuglianesi. E’ un assedio quello da parte ospite e in campo si vede una sola squadra, il tabellone comincia a cambiare risultato solo da un lato e la Vis prima pareggia i conti e poi prende il largo. Le stanchissime avversarie provano a tirare ma le traettorie sono tutte fuori bersaglio, e gli unici punti fatti nell’ultimo periodo vengono da 3 tiri liberi. In pratica con un parziale di 25 a 3 le viaggianti sovvertono il risultato, recuperano il gap subito all’andata e si portano momentaneamente al 4° posto in attesa della difficile gara di sabato con Sorrento, altra qualificata alla post season. Ottima la direzione di gara che ha avuto vita facile anche per l’estrema correttezza in campo, da plauso il non ricorso al fallo sistematico da parte delle ragazze del Family che forse colte di sorpresa dal ritorno delle domiziane non hanno saputo reagire, commettendo degli errori banali e regalando molte palle alle avversarie.

Family Caserta 44 – Vis Liternum Giugliano 57

Parziali: 18-9/30-19/41-32/44-57

Tabellino:

ASD Family Basket Caserta. Venosa 0; Della Valle 0; Migliore 7; Pasquariello 7; Russo 0; De Sapio 0; Argentieri 0; Palacios 24; Pedata 2; Tavilla 4. Coach Sacco. Tiri liberi 10/23 (43%). Uscite per 5 falli: De Sapio e Tavilla.

Vis Liternum Giugliano. Corona 6; Righetti 0; D’Angelo 2; Iannucci 25; Orlando 0; Punziano 4; Drago 3; Morgillo 9; Gerundo 1; Burani 7. Coach A. Punziano Tiri Liberi 9/24 (37%)

Comunicato stampa

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Droga e racket a Scampia, gli Abbinante rischiano il colpo da ko

Droga e racket a Scampia, gli Abbinante del Monterosa rischiano una dura stangata. Si è svolta oggi la requisitoria...

Nella stessa categoria