28.9 C
Napoli
domenica, Giugno 30, 2024
PUBBLICITÀ

Domenica ecologica: bambini e adulti in piazza

PUBBLICITÀ

Domenica ecologica: grande partecipazione di bambini per la semina di piante e fiori in via Roma e piazza D’Annunzio e la campagna di informazione per la raccolta degli olii vegetali esausti
Si replica domenica 3 giugno
Bambini che hanno impiantato alberi di mimosa lungo i lati di via Roma e cooperato con i giardinieri del Comune al potatura delle aiuole e al posizionamento di piantine e fiori ornamentali. Contemporaneamente operatori in piazza Gabriele D’Annunzio distribuivano brochure e tanichette destinate alla raccolta degli olii vegetali esausti. Uno dei luoghi simbolo della città di Qualiano si è trasformato in scenario dell’educazione ecologica ed ambientale per tutta la mattinata di domenica scorsa ove ha avuto luogo la Domenica Ecologica. Promossa ed organizzata dal Comune di Qualiano, nella fattispecie dell’Assessorato all’Ambiente, in collaborazione con la LEM, la società che si occuperà della raccolta e dello smaltimento degli olii vegetali di uso domestico.
Alla manifestazione hanno preso parte gli alunni della scuola media Santa Chiara, accompagnati dai docenti e dal dirigente scolastico, rendendosi protagonisti di una vera e propria messa in pratica, in loco, dell’educazione ambientale e di partecipazione attiva alla cura delle aree pubbliche e degli spazi di vita sociale.
“Una manifestazione riuscita ottimamente che sprona questa amministrazione a proseguire ulteriormente in tutte le attività con il coinvolgimento dell’intera cittadinanza nella campagna di informazione, di sensibilizzazione sulla salvaguardia, sulla cura e premura dell’ambiente” dichiara Giuseppe Musella, assessore all’Ambiente del Comune di Qualiano. Sulla medesima falsariga il soddisfacimento del sindaco Salvatore Onofaro: “Giornate come queste, con i bambini che piantano alberi e fiori nelle piazze della città costituiscono il paradigma della dedizione che questa amministrazione profonde per le politiche ambientali: far sentire ogni cittadino come parte integrante del territorio, dei suoi spazi e coltivare il messaggio e la cultura dell’attenzione e del rispetto per gli stessi, giorno dopo giorno per un futuro più sano a vantaggio di tutti. Inoltre – conclude Onofaro – con le informazioni ed i kit per la raccolta degli olii vegetali, va sempre più completandosi il raggio della raccolta differenziata in città”.
“Dalla risposta della cittadinanza a questa manifestazione e dall’entusiasmo che ha trasmesso non possiamo che replicare con un secondo appuntamento, una seconda Domenica Ecologica che si realizzerà il 3 giugno prossimo, sempre in piazza D’Annunzio, sempre con la partecipazione dei bambini per proseguire a seminare alberi e fiori per un domani di vita sana in un ambiente sano “ asserisce l’assessore Musella.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Dal clan Lo Russo a gola profonda del gruppo Scognamiglio, il profilo del pentito Palmieri

Una nuova voce di dentro ha dato una spallata decisiva agli eredi del clan Lo Russo. Proprio da un...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ