25.4 C
Napoli
domenica, Giugno 30, 2024
PUBBLICITÀ

Amato, i funerali spostati a sabato

PUBBLICITÀ


GIUGLIANO. I funerali di Antonio Amato il cuoco italiano ucciso in Arabia Saudita si terranno sabato mattina alle ore 11 nella parrocchia San Luca di Varcaturo di Giugliano (Napoli). Lo ha rivelato all’ADNKRONOS il parrocco don Carlo Villani, spiegando che a comunicargli la decisione sono state le autorita’ competenti. Nelle prossime ore sara’ lo stesso sacerdote a indicare modalita’ e tempi delle esequie.
(Red/Rs/Adnkronos)




GIUGLIANO – Sta per concludersi la lunga attesa prima dell’ultimo saluto ad Antonio Amato. Oggi la salma del 35enne cuoco napoletano, ucciso sabato in Arabia Saudita, giungerà a Varcaturo, la piccola frazione sul litorale domizio del comune di Giugliano. La camera ardente sarà allestita nella vicina chiesa di San Luca dove, come hanno confermato i familiari, domattina saranno celebrati i funerali di Stato. In attesa del rito funebre si terrà una veglia di preghiera.
Ieri pomeriggio il fratello della vittima, Fabio, accompagnato da uno zio, a bordo di un’autovettura della polizia è partito per Roma dove, in nottata, è arrivato l’aereo dell’Aeronautica militare che ha riportato in Italia il corpo del cuoco napoletano. Per questa mattina è previsto il riconoscimento ufficiale, poi l’esame medico legale.

PUBBLICITÀ

Una lunga attesa non solo per la famiglia Amato, ma anche per l’intera comunità di Giugliano che con i suoi centomila abitanti è la terza città della Campania. La famiglia Amato si è trasferita a Giugliano da Soccavo subito dopo il terremoto del 1980.

In segno di lutto le luminarie che sono state allestite per la festa patronale della «Madonna della Pace», iniziata domenica scorsa e che terminerà domenica prossima, resteranno spente per due giorni. Sul campanile della seicentesca chiesa di Santa Sofia, dove ieri sono state ricollocate le copie di tre bassorilievi trafugati sei anni fa, invece, campeggia una bandiera della pace accanto ad una grande fotografia di Antonio Amato.

Domani, in occasione dei funerali che saranno presieduti dall’arcivescovo di Aversa, monsignor Mario Milano, così come annunciato dal sindaco Francesco Tagliatatela (Ds) sarà proclamato il lutto cittadino. La bandiera a mezz’asta sarà esposta al Palazzo di Città mentre ieri il concerto di musica classica, organizzato nell’ambito dei festeggiamenti patronali, è stato dedicato alla pace nel mondo e ad Antonio Amato.

Intanto, nell’abitazione della vittima anche ieri sono proseguite le visite di amici e parenti che hanno voluto esprimere piena solidarietà ai familiari che da sabato scorso sono chiusi nel loro dolore non riuscendo a farsi una ragione di quanto accaduto.

«Spero solo che presto possano individuare gli assassini di Tony – ha detto affranto Fabio qualche minuto prima della partenza per l’aeroporto militare di Ciampino – ma anche se li arrestano nessuno mai potrà restituircelo. In questo momento ho il dovere di essere forte».

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Il maltempo flagella il nord Italia, cascata salta il ponte del paese

Il maltempo flagella il nord Italia, in particolare Valle d'Aosta e Piemonte, con danni ingenti per smottamenti e frane....

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ