25.4 C
Napoli
domenica, Giugno 30, 2024
PUBBLICITÀ

Rifiuti: disastro ambientale, 16 arresti

PUBBLICITÀ


NAPOLI. Sedici persone arrestate, 18 denunciate, 4 aziende sequestrate, 25 discariche abusive
scoperte per un totale di 120 ettari di terreno inquinato e un giro di affari di circa tre milioni di euro l’anno: e’ il bilancio dell’operazione ‘Terra mia’ del Corpo forestale dello Stato. Accertata l’esistenza di una vera e propria organizzazione dedita allo smaltimento dei rifiuti e tracciata una mappa delle discariche nel cosiddetto
‘triangolo dei veleni’ Nola-Marigliano-Acerra, in provincia di Napoli. Durante l’operazione, gli agenti della Forestale hanno sequestrato quattro aziende che trattano il recupero e lo smaltimenti dei rifiuti di rottami ferrosi e non. Si tratta, secondo quanto si e’ appreso,della ‘Italmetalli Sud’ di San Vitaliano, la ‘Italmetalli’ di San Giuseppe Vesuviano, la
‘Fercom’ di Napoli e la ‘Redermet’ di Casoria.Nel corso dell’ operazione, inoltre, sono state sequestrate
25 discariche, 35 fra autocarri ed autoveicoli nei comuni di
Francolise di Caserta, Mola, Marigliano e Acerra, per un totale di 120 ettari di terreno inquinati dalle scorie. Si
tratta di polveri di abbattimento, scorie saline, schiumature
in alluminio e car-fluff, cioe’ la frazione di rifiuti derivanti dalla rottamazione dei veicoli.


ANSA

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Il maltempo flagella il nord Italia, cascata salta il ponte del paese

Il maltempo flagella il nord Italia, in particolare Valle d'Aosta e Piemonte, con danni ingenti per smottamenti e frane....

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ