22.5 C
Napoli
sabato, Giugno 29, 2024
PUBBLICITÀ

ORDINANZA DI BERTINI: CHIUSA LA CAPPELLA CIMITERIALE
Marano, il comunicato del sindaco

PUBBLICITÀ


MARANO. Un abuso che rischia di mettere in grave pericolo l’incolumità delle persone che si recano a far visita ai defunti. Un centinaio di loculi, realizzati in materiale leggero, ma comunque di peso consistente (peraltro rivestiti in marmo), e per di più realizzati ai piani elevati di una delle Cappelle cimiteriali erette all’interno del cimitero di Marano, la Cappella San Giuseppe. Scoperto nelle settimane scorse e posto sotto sequestro, il successivo dissequestro disposto dalla magistratura ha reso necessario l’adozione di una ordinanza sindacale per evitare pericoli che potrebbero verificarsi in occasione di presenze eccessive di visitatori. Ed il sindaco Mauro Bertini, che aveva chiesto al priore della congrega di fornire documentazioni che quanto meno nel attestassero la sicurezza, ha quindi emesso un’ordinanza contingibile ed urgente che blocca ogni accesso, sia per le visite che per le tumulazioni, nella cappella in questione.

Ecco, qui di seguito, il testo integrale dell’ordinanza sindacale:

PUBBLICITÀ

=======================================




Ordinanza sindacale contingibile ed urgente n. 72 del 24.06.2004

IL SINDACO

– Visto che presso la “Cappella Cimiteriale” della Congrega di San Giuseppe nel Cimitero di Marano sono stati realizzati oltre 100 loculi senza alcuna autorizzazione e senza che ne sia stata presentata alcuna documentazione tecnica;

– Visto che la realizzazione di tali manufatti ha alterato la capacità di resistenza statica dei solai sui quali questi sono stati appoggiati;

– Vista la nota trasmessa dal Responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale che ritiene indispensabile ai fini della tutela della pubblica e privata incolumità che vengano esibite documentazioni comprovanti la sicurezza dei solai in questione con particolare riferimento ai carichi accidentali che si vengono a determinare nei momenti e nelle occasioni di più consistente afflusso;

– Vista la propria nota del 7 giugno con la quale si disponeva il deposito delle documentazioni citate entro 10 giorni dalla notifica della nota stessa;

– Visto che la disposizione è stata notificata in data 11 giugno e che alla data attuale non è stata consegnata alcuna documentazione;

– Visti i concreti e gravi pericoli per la pubblica e privata incolumità;

– Vista la necessità di provvedere alla tutela della stessa;

– Considerata altresì l’opportunità di consentire un congruo lasso di tempo ai responsabili della Congrega nonché a confratelli e fedeli;

Ai sensi dell’art. 50 commi e 4 e 5 del D.Lgs 267/2000

ORDINA

che a far data da lunedì 28 giugno e fino a diversa disposizione l’intero edificio della Cappella Cimiteriale della Congrega di San Giuseppe sia posto sotto sequestro e che ne sia interdetto l’accesso a chiunque e a qualunque scopo.

MANDA LA PRESENTE

– al Priore della Congrega di San Giuseppe nella qualità;

– alla Curia Vescovile di Napoli;

– all’agente di Polizia Municipale Vincenzo Perrotta nella qualità di Agente di Polizia Giudiziaria e Responsabile del Cimitero per l’esecuzione;

– al Comando della Polizia Municipale per l’esatta osservanza;

– al Comando della Tenenza dei Carabinieri di Marano per quanto di competenza;

– al Responsabile del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Giugliano;

– al Responsabile dell’Ufficio Lavori Pubblici presso il Comune di Marano;

– all’Ufficio dei Messi Comunali per le notifiche.

Il Sindaco

Mauro Bertini




UFFICIO STAMPA COMUNE MARANO

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Inchiesta sul clan Contini, subito fuori il reggente Gennaro De Luca

Prima, significativa crepa nell’ultima inchiesta sul clan Contini. Gennaro De Luca detto ‘o muntat, indicato come il reggente del...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ