Si è svolta questa mattina, in Via Nuvoletta, la tappa maranese del Trofeo Santa Barbara edizione 2015, che ha visto impegnati uomini delle forze armate nella staffetta da 3 Km. La kermesse che vede impegnati Carabinieiri, Esercito, Polizia di Stato, Polizia penitenziaria, Vigili del fuoco, Corpo Forestale, Aeronautica e Marina militare è stata fortemente voluta dall’amministrazione del sindaco Angelo Liccardo, dall’assessore allo sport Salvatore De Stefano e dal consigliere comunale Dino Pellecchia che ha curato l’organizzazione in tutti i dettagli. Nel corso della manifestazione si è esibito il cantante Federico Di Napoli. Nella gara a cui hanno partecipato gli atleti dei cormi armati, si è imposta la Brigata dei Bersaglieri, con il tempo di 6′:32”, composta da Saverio Giardiello, Giuseppe Pezzullo e Bruno Spiezia. Sempre sul podio, ma al secondo posto, gli atleti del 17° Reggimento Addestramento Volontari “Acqui” con il tempo di 6′:38”, con la squadra composta da Cristiano Perone, Francesco Mainolfi, Vittorio Parrinello. Al terzo posto si sono classificati gli agenti di Polizia Penitenziaria con il tempo di 6′;46” con la squadra di Piero Carpenito, Carlo Caterino e Antonello Landi. Fuori dal podio la squadra dei vigili del fuoco con il tempo di 7′:07” e infine ancora la Brigata Bersaglieri con il tempo di 7′:10”.
«Ringraziano l’amministrazione comunale nella persona del sindaco Angelo Liccardo per aver messo a disposizione un pezzo della sua città per le nostre iniziative sportive – ha dichiarato il capitano di fregata della Marina Militare Italiano Carmine Muro – un ringraziamento anche al consigliere comunale Dino Pellecchia per l’organizzazione della manifestazione».
Premiati anche i vertici delle autorità militari presenti. Per l’Arma dei Carabinieri ha ritirato il premio il Tenente Francesco Tessitore comandante della locale tenenza.
«Un ringraziamento particolare ai vigili urbani che hanno mantenuto l’ordine e permesso che la tappa del Trofeo Santa Barbara si potesse svolgere nel migliore dei modi». Lo ha dichiarato il consigliere comunale Dino Pellecchia che ha organizzato la kermesse sportiva. «Un ringraziamento anche al sindaco Liccardo e all’assessore De Stefano per la disponibilità e la partecipazione» ha aggiunto l’esponente di maggioranza.
«Incentivare l’attività fisica tra il personale delle forze armate e tra i Corpi dello Stato è importante – ha dichiarato il sindaco Liccardo – e noi siamo onorati di aver ospitato una tappa della kermesse. Un ringraziamento particolare a tutti gli organizzatori, con l’auspicio di rivedervi nuovamente il prossimo anno. L’attività sportiva contribuisce al miglioramento delle condizioni psico-fisiche – ha poi aggiunto il primo cittadino – La pratica sportiva è un antidoto al disagio giovanile. Le palestre e le strutture sportive sono luoghi di aggregazione di vitale importanza. Favorire lo sport significa coltivare uno strumento di aggregazione e socializzazione delle nuove generazioni».
