PUBBLICITÀ
HomePoliticaVillaricca. Tesoreria comunale: la giunta approva una delibera di indirizzo per uscire...

Villaricca. Tesoreria comunale: la giunta approva una delibera di indirizzo per uscire dallo stallo

PUBBLICITÀ

La giunta del sindaco Francesco Gaudieri cede alle richieste della Geset di rinegoziare le condizioni contrattuali per l’affidamento del servizio di tesoreria comunale. Il provvedimento (atto d’indirizzo) approvato il 27 maggio scorso (ma reso noto solo ieri), parla di «… adottare urgenti ed improcrastinabili decisioni in merito, in considerazione della situazione di stallo in cui versa il servizio di tesoreria, con il rischio, reale, di non poter provvedere al pagamento
delle retribuzioni al personale dipendente, ed onorare i debiti nei confronti dei numerosi
creditori, tra cui la soc. che gestisce il servizio di igiene urbana, con il rischio di arrecare
danni alle casse comunali per il maturare di interessi e rivalutazioni per fatture non pagate e
di interruzione del servizio di igiene urbana con gravi conseguenze per la collettività…». Una situazione difficile che l’Ente di Corso Vittorio Emanuele cerca di arginare, dopo aver ottenuto un parere favorevole, seppur parziale, dal collegio di revisori dei conti, per la rinegoziazione del contratto, in particolare le voci che riguardano il compenso e i tassi d’interesse sulle anticipazioni.



Un contratto scaduto dalla fine del 2010 e in continuo regime di proroga, diventato ad oggi una vera e propria emergenza. L’Ente infatti ha prova a bandire nuove gare per l’affidamento, ma fino ad oggi sono andate tutte deserte. Le condizioni poste dal Comune di Villaricca, sarebbero troppo a svantaggio delle società di riscossione dei tributi, per questo i tentativi fatti fono ad ora, sono stati vani. La situazione difficile della casse dell’Ente non ispirano fiducia, da qui la scelta di non partecipare ai bandi di gara. Ma l’amministrazione comunale deve far fronte ad una vera e propria emergenza, così a fronte del problema venutosi a creare, è costretta a cedere alle richieste della Geset.



Gaudieri e la sua giunta, dunque, hanno dato mandato al dirigente di trovare una via d’uscita da qui a tre mesi. E’ probabile quindi, che da qui a breve, il Comune sarò costretto a cedere maggiori compensi e oneri alla società di riscossione tributi che effettua il servizio di tesoreria comunale, una decisione a quanto pare inevitabile, per far fronte al pagamento degli stipendi ai dipendenti e ai fornitori che da mesi stanno creando non pochi malumori.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ