La vicenda è di qualche giorno fa , ma solo oggi se ne viene a conoscenza a seguito di
intossicazione di due cittadini per aver ingerito cibo a base di pesce. La grande sinergia tra la
Polizia Locale di Napoli diretta dal Comandante Colonnello Ciro Esposito , l’Unità Operativa
Vomero Arenella diretta dal Capitano Giuseppe Cortese e la Polizia Locale del Comune di
Casavatore diretta dal Comandante Colonnello Antonio Piricelli quest’ultima competente per
territorio , ha fatto si che nel giro di poche ore si attivasse una procedura tesa a tutelare e
salvaguardare la salute dei cittadini che acquistano alimenti , che vanno monitorati e controllati
costantemente perché possono provocare danni anche irreparabili alla salute delle persone . Le
notizie pervenute raccontano che un paio di giorni fa circa un uomo ed una donna si recano in un
noto Grande Supermercato presente in una zona molto abitata , per compiere acquisti di generi
alimentari , fin qui tutto nella norma .Tra i vari acquisti effettuati ci sono degli hamburger misti a
base di pesce spada e tonno . Finita la spesa i due rientrano a casa per preparare il pranzo cucinando
gli hamburger a base di pesce spada e tonno .
La situazione inizia a prendere una piega molto
negativa , quando dopo poco tempo i due iniziano a sentirsi male e devono ricorrere alle cure del
pronto soccorso . Iniziano ad avvertire sintomi forti come tachicardia , problemi di carattere
gastrointestinale , eritemi e tremori , dovuti ad una probabile intossicazione alimentare derivante
dagli alimenti ingeriti . Gli uomini della Polizia Locale diretta dal Comandante Colonnello Antonio
Piricelli , messi al corrente dal Comandante Cap. Giuseppe Cortese dell’Unità Vomero Arenella ,
hanno da subito avviato le indagini e posto in essere tutte le procedure tese a circoscrivere la
problematica molto delicata visto che si trattava di generi alimentari . Le operazioni sono state
portate avanti unitamente ai Medici dell’ASL, questi ultimi a quanto sembra hanno dato numerose
prescrizioni all’attività , che va monitorata per le questioni sanitarie in quanto si sono riscontrate
anomalie relativamente a quanto era presente nella cella .
Per quanto concerne il cibo la voce forte
che circola , che probabilmente gli hamburger presumibilmente potevano contenere “ istamina “ , e
sappiamo cosa può provocare l’istamina per chi è intollerante , pertanto gli alimenti presi come
campione sono stati inviati ai centri preposti per le analisi in attesa di conoscere gli esiti . La Polizia
Locale continua la sua attività di indagine vista la delicatezza della materia che riguarda alimenti
che finiscono sulle tavole dei cittadini . Di tutte le attività è stata informare l’Autorità Giudiziaria .