10.4 C
Napoli
giovedì, Dicembre 7, 2023
PUBBLICITÀ

MINIMOTO, LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUAMTORI: «STOP ALLA VENDITA»

PUBBLICITÀ

Le minimoto impazzano e i consumatori insorgono chiedendo il ritiro dal commercio dei veicoli pericolosi. Ma i sequestri realizzati finora dalla magistratura si sono arenati al Riesame ora si attende il verdetto della Cassazione. Il tragico incidente di Giugliano che è costato la vita a un bambino di sette anni, fa esplodere la polemica intorno a quelli che dovrebbero essere giocattoli e che si rivelano, invece, strumenti di morte. Sostengono Gianni De Luca e Benedetto Di Meglio, rispettivamente vicepresidente nazionale e presidente campano della Federconsumatori: «Stiamo avviando le procedure per chiedere il ritiro immediato dal commercio di tutte le produzioni giocattolo che non siano conformi alle norme o che siano predisposte per un uso diverso e più pericoloso di quello consentito». Sulla stessa linea il Codacons, con il responsabile regionale, Giuseppe Ursini: «Quelle moto vanno eliminate dalle nostre strade». E anche l’associazione familiari e vittime della strada sostiene: «Tragedie come quelle di Giugliano non sono più tollerabili, ma purtroppo siamo schiavi del mercato consumistico».

PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

UnicoCampania. Novità per i trasporti pubblici: dal 1 gennaio 2024 solo abbonamenti digitali su card o su app

Unico Campania dice addio agli abbonamenti cartacei, da gennaio solo card o app: "Si tratta di un passaggio epocale,...

Nella stessa categoria