giovedì, Agosto 14, 2025
HomeVarieAl centro La Birreria 'La Lavanderia by Mari', dove la tradizione incontra...

Al centro La Birreria ‘La Lavanderia by Mari’, dove la tradizione incontra la qualità

Cent’anni di esperienza acquisita ma con lo sguardo rivolto al futuro. Più che un motto è la quintessenza della ‘Lavanderia by Mari’ nel centro commerciale La Birreria di Miano. Un’attività che in pochi mesi (è stata inaugurata nel dicembre del 2024) ha già conquistato il cuore e la fiducia di moltissimi residenti: il tutto grazie a competenza, affidabilità e ad una precisa strategia che ha come obiettivo di fondo la soddisfazione piena del cliente. Ad accoglierci è un ingresso dai colori sgargianti che ricordano la profondità del mare e un bancone che rappresenta una ‘genialata’ di marketing: al posto dell’oblò di una normale lavatrice vi è un acquario per pesci, un polo di attrazione irrinunciabile per le famiglie, i bambini e per i numerosi curiosi che ogni giorno affollano il centro di piazza Madonna dell’Arco. Se vogliamo quell’acquario è il simbolo di un’attività che rispetta la tradizione, ossia quella di essere anche lavanderia tradizionale, ma che guarda in avanti conquistando quegli spazi di mercato che completano e danno autorevolezza ad un’attività che si misura ogni giorno con le richieste, le domande e i bisogni di una clientela sempre più esigente.

A spiegarcelo è Rita Paone, una delle socie, giovanissima ma molto determinata nel presentare il suo ‘gioiello’: «Arrivo da tutt’altra esperienza ma ho scommesso sull’idea dei miei zii (Antonio e Daniela Mari), gli altri soci, che hanno deciso di puntare su questa attività. Non vi nascondo che non credevo fosse un’attività così richiesta, ogni giorno arrivano clienti con le richieste più disparate che sia il semplice lavaggio, una stiratura o altro. Noi qui uniamo il lavoro di una lavanderia tradizionale a quello del self service: in zona abitano molti studenti e in tantissimi arrivano qui non sapendo come si lava un capo. Con pazienza gli spieghiamo tutto e devo dire che restano meravigliati della velocità e rapidità del servizio. Oltre a questo abbiamo un servizio di stiratura, di aggiusti sartoriali di rigenerazione di accessori e borse. Insomma non siamo un’attività ‘statica’ ma puntiamo in alto e soprattutto guardiamo in avanti».

Uno dei fattori chiave è l’ubicazione della lavanderia all’interno del centro commerciale, particolare non di poco conto se pensiamo che l’attività segue gli orari del centro e in tal modo i clienti possono lasciare qui i loro capi e nel frattempo andare in giro per negozi o fare altre spese. La stessa Rita ribadisce tali concetti: «La leva maggiore che fa presa presso i nostri clienti sono gli orari. Siamo aperti dalle 9 alle 21 quindi offriamo ai clienti un’ampia scelta quanto ad orario di apertura. Il nostro motto è flessibilità e utilità, riusciamo così a venire incontro alle esigenze della clientela che chiede tale servizio senza per questo limitare le loro giornate. Abbiamo un servizio di consegna a domicilio e il fatto di essere aperti anche il week end ci ritaglia una fetta di clientela importante che sa di poter contare su di noi anche in giorni dove molti negozi sono chiusi. Quello che però mi preme sottolineare è che quello che ci caratterizza è una conoscenza ad ampio raggio di tutti i processi e di come si trattano i diversi capi. Abbiamo la fortuna di avere collaboratori con un’esperienza nel settore cumulativa di oltre cento anni».

Esperienza. Conoscenza. Tratti distintivi fondamentali quando si tratta di dover lavorare ogni giorno con macchinari complessi che necessitano di cura e manutenzione giornaliera: «Abbiamo lavatrici con diverse tipologie di carico oltre ad altri macchinari all’avanguardia. Basti pensare alla macchina igienizzatrice all’ozono fondamentale per eliminare gli allergeni come polvere, acari e peli di animali. Insomma un servizio specifico per chi soffre di asma e allergie. L’ozono riesce a debellare batteri e virus, agenti patogeni aiutandoci così a prevenire infezioni respiratorie oltre che la formazione della muffa. Infine si tratta di un macchinario che riduce drasticamente i cattivi odori, l’ideale soprattutto per chi vuole mantenere i capi freschi e per chi ha bambini in casa. Si tratta di un servizio oggigiorno richiestissimo. Abbiamo un’ampia scelta e uno dei nostri obiettivi è proprio quello di soddisfare una clientela variegata, dai giovanissimi particolarmente attenti ad accessori e scarpe, alle famiglie con le loro specifiche necessità». La Lavanderia by Mari offre anche altro, è infatti rivenditore ufficiale del marchio ‘La bella lavanderina’ che offre quanto c’è di meglio nel settore, dai profumi per bucato allo spray per tessuti fino ai più classici ammorbidenti.

Il video dell’igienizzazione

Cosa succederebbe se potessi rendere i tuoi vestiti più puliti e freschi, senza detersivi chimici?

Con l’OZONO ci saranno tanti benefici , tra cui:

* Eliminazione di allergeni, rimuove polvere, acari ( primo nemico per chi soffre di asma e allergie ) e peli di animali.
* Riduzione di batteri e virus.
* Elimina agenti patogeni, prevenendo infezioni respiratorie.
* Neutralizzazione degli odori , migliora il comfort riducendo i cattivi odori.
* Prevenzione della muffa.

Il lavoro di squadra

Un’attività così variegata non può che prescindere da un collaudato lavoro di squadra come ci tiene a ribadire la stessa Rita parlando dei suoi collaboratori. Come Vincenzo Bruno considerato una delle colonne portanti: «Vengo da un’esperienza di molti anni nel settore ma quello che mi ha colpito in questo progetto è la voglia di fare della famiglia Mari, la sua visione, il suo guardare sempre oltre. Dopo 35 anni nel settore per me è stato un nuovo inizio con persone valide che conosco da tempo.

Qui oltre alla lavanderia tradizionale ci siamo specializzati anche nei lavori di rigenerazione di scarpe e borse soprattutto in pelle, nella tintoria e abbiamo fronteggiato le richieste più variegate di una clientela che chiede sempre di più. Bisogna stare al passo con i tempi e conoscere i loro gusti senza per questo disdegnare il lavaggio ‘classico’ come quello a secco. Qui abbiamo una macchina a secco utilizzata per il lavaggio dei tessuti senza acqua ma con l’ausilio di un solvente. Questa macchina è particolarmente utile per i capi delicati che potrebbero danneggiarsi con il tradizionale lavaggio in acqua questo perchè si tratta di capi che richiedono una pulizia più profonda ed accurata». Vincenzo negli ultimi tempi è divenuto un autentico punto di riferimento per chi vuole recuperare e rigenerare articoli di pelletteria e accessori, basta vedere i ‘prima e dopo’ pubblicati sulle pagine social della lavanderia per rendersi conto di come questo servizio sia divenuto un ‘must’ per la clientela.

Chi si rivolge alla Lavanderia by Mari

Chi conosce la tipologia di clientela che si rivolge alla ‘Lavanderia by Mari’ sono soprattutto le sorelle Mena e Colomba Iacovacci che vengono da una famiglia con una lunga tradizione di lavanderia alle spalle. Quando gli chiediamo i perchè della loro scelta sono categoriche:«Qui dai Mari abbiamo trovato una tradizione che si rinnova dove oltre ai servizi odierni molto richiesti si respira ancora il clima della lavanderia tradizionale con un’attenzione particolare al tessuto, al singolo capo, al periodo in cui va lavorato. Ci riferiamo soprattutto ai cambi di stagione, periodo che ci vede particolarmente impegnate. Il lavoro di stiratura è un lavoro di precisione e di passione dove la professionalità è quello che fa la differenza. In questo progetto vediamo tutto questo, lo sentiamo con il cuore ricordandoci da dove veniamo e della nostra tradizione di famiglia». Lavorare con il cuore, non c’è slogan più appropriato per questa nuova realtà che brilla di luce propria.

Profilo Tiktok: https://www.tiktok.com/@la.lavanderia.by.mari?_t=ZN-8vnVBMsuLF0&_r=1

Profilo Instagram: https://www.instagram.com/la_lavanderia_by_mari?igsh=MW10bHJlenJ4Z3M0Zg%3D%3D&utm_source=qr

Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.