PUBBLICITÀ
HomeEconomiaBonus mamme dall'Inps, chi potrà ricevere i 480 euro

Bonus mamme dall’Inps, chi potrà ricevere i 480 euro

PUBBLICITÀ

Sarà l’Inps a erogare il bonus mamme 2025 anche alle libere professioniste iscritte alla relative casse di previdenza. L’importo mensile di 40 euro sarà maturato anche a fronte di attività lavorativa per parte del mese. 

Come riporta Il Sole 24 Ore la versione definitiva del decreto legge Omnibus, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 149 del 30 giugno: contiene alcuni dettagli ulteriori rispetto alla bozza circolata nei giorni scorsi. Il provvedimento rinvia di un anno, al 2026, l’attuazione dell’esonero contributivo previsto dalla legge di Bilancio 2025 e sostituisce l’agevolazione con un bonus esente da prelievo contributivo e fiscale destinato a:

PUBBLICITÀ

1) madri con due figli, fino al compimento del decimo anno di quello di età inferiore;

2) madri con almeno tre figli, con reddito da lavoro non a tempo indeterminato (e subordinato), fino al compimento del diciottesimo anno di quello più giovane.

Come richiedere il bonus mamme da 480 euro

Il contributo potrà essere richiesto, all’Inps, sia dalle lavoratrici dipendenti e da quelle che svolgono lavoro autonomo, purché iscritte a una gestione previdenziale obbligatoria tra cui le Casse di previdenza professionali e la gestione separata dello stesso Inps, ma resta escluso il lavoro domestico).

In tutti i casi è necessario avere un reddito da lavoro non superiore a 40mila euro su base annua, che per le madri con almeno tre figli non deve derivare da lavoro dipendente a tempo indeterminato. Il bonus, esente da contribuzione previdenziale e prelievo fiscale, si matura mensilmente, ma verrà corrisposto a dicembre, fino a un massimo di 480 euro.

PUBBLICITÀ