PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàCampi Flegrei, De Luca scrive al Governo: "Ora aiuti concreti"

Campi Flegrei, De Luca scrive al Governo: “Ora aiuti concreti”

PUBBLICITÀ

Il fenomeno sismico dei Campi Flegrei continua a portare preoccupazioni. Il presidente Vincenzo De Luca ha inviato una lettera alla premier Giorgia Meloni e al ministro della Protezione Civile Nello Musumeci.  La richiesta riguarda una serie di aiuti economici a vantaggio della popolazione interessate.

“Ho inviato questa mattina una lettera al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e al Ministro della Protezione Civile Nello Musumeci sull’emergenza Campi Flegrei. Ritengo indispensabile prendere misure concrete per alleggerire la situazione in cui sono venute a trovarsi i cittadini e le aziende dell’area interessata dal bradisismo. Famiglie e operatori economici stanno subendo danni rilevanti e credo sia doveroso per il Governo nazionale prendere decisioni (per i mutui e gli oneri contributivi delle aziende) che consentano di affrontare le criticità”, ha spiegato il presidente De Luca. 

PUBBLICITÀ

In particolare De Luca chiede la sospensione del pagamento delle rate di mutui e finanziamenti in favore delle attività economiche dei comuni dell’area flegrea. E richiede anche la sospensione del pagamento dei muti sulla prima casa dichiarata inagibile.

Il censimento per Avellino

Rino Buonopane, presidente della Provincia di Avellino propone un censimento degli alloggi disponibili in Irpinia per far fronte a eventuali esigenze derivanti dal peggioramento della situazione sismica e bradisismica dell’area dei Campi Flegrei.

La richiesta sarà presentata alla prossima riunione del direttivo dell’Unione province campane, che si svolgerà a Salerno il 29 marzo 2025. “L’obiettivo è di avviare un censimento in provincia di Avellino, ma anche nelle altre province della Campania. Oltre ad essere un segnale di vicinanza concreto a sostegno dei nostri corregionali che da mesi sono alle prese con non poche difficoltà”, spiega Buonopane. ” In molte aree del nostro territorio ci sono immobili inutilizzati, sia pubblici che privati, che possono essere utilizzati per ospitare in caso di necessità i residenti della provincia di Napoli“, conclude il Governatore.

PUBBLICITÀ