Dal primo ottobre parte in Campania la campagna anti influenzale che potrà essere fatta anche dai medici di medicina generale. Lo ha annunciato il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca. Ma in alcune aree della regione mancano numerosi medici dopo il pensionamento dei camici bianchi.
In Campania su 441 posti mancanti di medici di famiglia, De Luca ha assicurato che finora sono stati assegnati 219 incarichi e per la guardia medica è stato possibile assegnare solo 39 incarichi mentre non si registrano più criticità per i pediatri di base. Per la sanità pubblica in Italia, a giudizio di De Luca, c’è bisogno di 4 milairdi di euro “ma su questo fronte non ho sentito nulla”.
I consigli del Ministero della Salute
La vaccinazione è il mezzo più efficace e sicuro per prevenire l’influenza e ridurne le complicanze.
La vaccinazione antinfluenzale è raccomandata e offerta in modo gratuito alle persone con più di 60 anni, alle donne in gravidanza e post partum, ai ricoverati in lungodegenza, alle persone con malattie croniche come diabete, malattie cardiache e respiratorie o problemi al sistema immunitario, ad alcune categorie di lavoratori come personale sanitario e socio-sanitario, forze di polizia e vigili del fuoco, allevatori o chi lavora a contatto con animali, ai donatori di sangue. E’ raccomandata anche ai bambini non a rischio nella fascia di età 6 mesi – 6 anni.
Il vaccino antinfluenzale è comunque indicato per tutti i soggetti che desiderino evitare la malattia influenzale e che non abbiano specifiche controindicazioni, sentito il parere del proprio medico.
Poiché i virus dell’influenza cambiano spesso, la vaccinazione va ripetuta ogni anno.
Una sola dose di vaccino antinfluenzale è sufficiente per i soggetti di tutte le età, con esclusione dei bambini al di sotto dei 9 anni di età, mai vaccinati in precedenza, a cui si raccomandano due dosi da somministrare a distanza di almeno quattro settimane.
In inverno circolano anche altri virus che provocano febbre e raffreddore, spesso scambiati per influenza. Contro questi virus il vaccino non è efficace, perché protegge solo da quelli influenzali.