PUBBLICITÀ
HomeAttualitàDalla Campania al Nord, la storia di Domenico e Jacopo: insegnanti di...

Dalla Campania al Nord, la storia di Domenico e Jacopo: insegnanti di ruolo a soli 19 anni

PUBBLICITÀ

Dopo l’esame di stato, due ragazzi del salernitano di appena 19 anni sono diventati insegnanti di ruolo a Torino.

L’omaggio del sindaco

Il sindaco di Sala Consilina, Domenico Cartolano, ha voluto rendere omaggio a Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorsipa, due giovani talenti originari della cittadina salernitana. “La loro storia è motivo di orgoglio per la nostra comunità e un segnale di speranza per il futuro della scuola italiana. Auguriamo a Jacopo e Angelo un percorso professionale ricco di successi e soddisfazioni”. Queste le sue parole. A soli 19 anni, i due ragazzi sono i docenti più giovani d’Italia, avendo ottenuto il ruolo di insegnanti a meno di un anno dal conseguimento del diploma. Un risultato che ha suscitato l’orgoglio del primo cittadino, che ha voluto sottolineare l’importanza di questo traguardo.

PUBBLICITÀ

Di ruolo a 19 anni

Jacopo e Angelo hanno terminato il loro percorso scolastico nell’anno 2022/2023, diplomandosi all’Istituto Marco Tullio Cicerone di Sala Consilina, con un indirizzo di studi tecnico-informatico (ITIS Informatica e Telecomunicazioni). Dopo aver conseguito il titolo di maturità, i due giovani hanno deciso di mettersi alla prova, partecipando al concorso pubblico per l’accesso ai ruoli del personale docente nelle scuole secondarie di primo e secondo grado. Superato l’esame con successo, sono stati immessi in ruolo e destinati a due istituti tecnici della provincia di Torino, dove oggi ricoprono il ruolo di insegnanti di ITP (Informatica e Telecomunicazioni), contribuendo con passione e competenza alla formazione delle future generazioni.

Il merito del corpo docente

Il sindaco Cartolano ha voluto esprimere anche il suo apprezzamento per l’Istituto Cicerone, evidenziando il fondamentale supporto che il corpo docente ha offerto a questi giovani, fornendo loro non solo un’istruzione di qualità, ma anche gli strumenti necessari per affrontare con successo la vita e il mondo del lavoro. “Il loro esempio è un segno di speranza e un faro per tutta la comunità”, ha dichiarato il sindaco, sottolineando che il successo di Jacopo e Angelo rappresenta un motivo di grande orgoglio per Sala Consilina.

PUBBLICITÀ