27.8 C
Napoli
lunedì, Giugno 17, 2024
PUBBLICITÀ

Febbre alta, il coma e poi la morte: bimba di 10 anni morta in Italia

PUBBLICITÀ

Per spiegare cosa sia successo a Emma Vitulli serviranno altri esami perché la patologia è talmente rara da essere presente in letteratura scientifica in soli cento casi al mondo.

Una bambina trevigiana di 10 anni, Emma Vitulli, di Silea,  è morta ieri, 28 gennaio, all’ospedale di Treviso a causa di una probabile encefalopatia necrotizzante acuta, classificata come «rara complicanza neurologica post infettiva», uno dei pochissimi casi registrati in tutto il mondo in letturatura medica. Fra le ipotesi, oggetto di accertamenti, vi sarebbe un possibile effetto scatenante di un virus influenzale di tipo B, riscontrato nelle indagini di biologia molecolare su vari materiali biologici. Il decorso della patologia è stato rapidissimo. Ricoverata al pronto soccorso domenica mattina per l’aggravarsi di uno stato febbrile che si era iniziato a manifestare il pomeriggio precedente, nella piccola è stato subito evidenziato «un quadro clinico estremamente grave».

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Il duplice omicidio Marrandino sotto gli occhi dei carabinieri, poi la fuga e le bugie: i motivi del fermo di Antonio Mangiacapre

E' stata ricostruita la dinamica del duplice omicidio di Marco e Claudio Marrandino, uccisi a bruciapelo nel fine settimana....

Nella stessa categoria